
![]() | Daikin Sensira, FTXC25B + RXC25B - Climatizzatore monosplit, 9000 btu, Classe A++/A+, Deumidificatore Prezzo: in offerta su Amazon a: 425€ |
Questo alimento è ricco di grassi di polinsaturi che appartengono alla famiglia degli omega 6 per una percentuale pari al 30%, ed omega 9 per circa il 60%.
Contrariamente a quanto possiamo credere, l’olio di semi di mai è completamente privo di omega 3, e questa caratteristica è fondamentale, visto che dobbiamo assumere omega 3 ed omega 6 in un rapporto di 4:1, e questo parametro molto importante e da tenere sempre sotto controllo ci indica che se vogliamo consumare l’olio di mais nella nostra alimentazione, dobbiamo integrare anche gli omega 3 mediante altri alimenti, come ad esempio l’olio di semi di lino.L’olio di semi di mais è privo di proteine, e per questo è indicato il consumo per i soggetti affetti di acido urico, oppure azotemia alta o in casi di intossicazione o problemi legati alle funzionalità epatiche.
I cereali rappresentano la principale fonte alimentare per gli uomini di tutto il mondo, che si tratti di orzo, riso, mais, farro o frumento, varietà predominanti a seconda delle latitudini, le peculi...
Il farro è uno dei cereali poveri più usati in passato, quando la coltivazione del grano non era in grado di garantire come oggi una produzione tanto alta. C'è da considerare infatti che fino all'otto...
Il glutine è un composto chimico che si forma quando la farina di grano , di farro, di orzo e di altri numerosi cereali vengono a contatto con l'acqua. Questo composto è di tipo lipoproteico in quanto...
La specie più nota dell'avena, è l'avena comune o (sativa) e fa parte della famiglia delle poacee ( graminacee).L'avena si presenta con il suo tipico fusto erbaceo come tutte le graminacee, che pren... ![]() | TOYMYTOY Partito Orecchie Cerchietti Forma di corno di bue Peluche marrone copricapo degli animali per i bambini Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Oltre a l’impiego in abito culinari per la preparazione di fritture come dicevamo prima, l’olio di semi di mais trova largo impiego anche in campo della cosmetica, utilizzato come olio per massaggi, oppure come ingrediente per creme nutrienti, oppure come crema dopo sole.
Con l’olio di mais si possono realizzare anche i saponi, perché la sua frazione saponifica è pari al 2%.Anche nel campo dell’energia rinnovabile, il mais è stato utilizzato per la produzione del biocombustibile e bioetanolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO