![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,4€ (Risparmi 14,59€) |
La minestra di farro può essere preparata con pochi ingredienti che sicuramente tutti abbiamo in casa, come quelle per un buon soffritto. Per quattro persone dovrete quindi avere a disposizione:
![]() | Kitchen Craft KCMSTEAMER Set Pentola da Microonde per Cottura al Vapore, 2.2 l, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per il classico soffritto. Tritate quindi finemente la carota, la cipolla e la costa di sedano.
Mettete quindi tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fate scaldare per porre a dorare gli odori tritati. Mentre gli odori si soffriggono a fuoco medio tagliate a pezzetti il prosciutto per metterlo nel soffritto, o se lo avete, l'osso.
Come inizia a essere trasparente la cipolla e ad insaporire il prosciutto aggiungete qualche goccia di brodo per non farli bruciare e continuare ad insaporire per qualche minuto in più. Mettete quindi ora il pomodoro e fate insaporire per circa cinque minuti, prima di aggiungere ½ litro di brodo vegetale. Lasciate andare per una decina di minuti se avete messo il prosciutto fresco, altrimenti per almeno 45 minuti se avete usato l'osso di prosciutto.
Una volta insaporita bene la minestra aggiungete il farro, da far cuocere generalmente almeno mezzora, ma spesso anche per più di tre quarti d'ora. Questo cereale ha una cottura molto lenta infatti, ma il vantaggio di non essere raffinato. Lasciatelo cuocere per lungo tempo e avrà ancora più sapore. Una volta tenere grattate il pecorino, mettetelo nella minestra e servite ancora calda in una zuppiera o in piatti da zuppa. Mettete anche un filo d'olio per insaporire meglio, e a parte del pepe nero da macinare a disposizione dei vostri ospiti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO