
![]() | Nero di Seppia 500g by Su Tianu Sardu Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Quando si parla di pane di frumento si vuole indicare il prodotto più consumato nei paesi occidentali quindi dell'Europa temperata fino alle Americhe tra i popoli di origine europea. Il pane è la più importante fonte di carboidrati nella dieta di tutti i giorni. Nei paesi del nord è diffuso moltissimo il pane di segale, ovvero un cereale molto resistente alle basse temperature, e particolarmente adatto ad estati di breve durata. Il suo sapore rispetto al pane come lo conosciamo noi è più grezzo, ma allo stesso tempo ricchissimo di proteine. Prima della conquista europea in America l'alimenti che forniva carboidrati alla popolazione era il granturco o il mais Zea Mays, utilizzato per la preparazione di moltissimi piatti nutrienti. Nella alte zone di montagna si consumava la Quinoa, anche se questa non è un vero e proprio cereale. Altri alimenti molto ricchi di carboidrati ma non ideali per la preparazione erano e sono ancora la farina che si ricava dalla patata, dall'Ulluco e dall'Oxa. In Africa e nel sud-ovest asiatico (paesi arabi) viene consumato il pane di miglio oppure realizzato con il sesamo, mentre in determinate località africane si utilizza per accompagnare i pasti il pane di Teff. L'impiego di questi cereali è dato dal fatto che in tali regioni questi prodotti trovano il loto habitat ottimale per essere coltivati. In India, Cina, Giappone e nel sud-est asiatico, si realizza il pane con la farina di riso , anche in tal caso per precisi motivi prettamente climatici che inducono la popolazione alla coltivazione di questo cereale. Come abbiamo visto il pane può essere realizzato con diversi ingredienti, che per definizione non rientrano a far parte del concetto che abbiamo noi di pane. Molto spesso infatti ne è impossibile il processo di lievitazione, sempre come noi la intendiamo, che invece si ricava da uno specifico equilibrio di carboidrati, uniti alle proteine ed oli con la farina di fumento, acqua e lievito. È possibile ricavare invece pane di diverse forme e contenuto, dalla forma piatta oppure a panetto, solido, compatto, cremoso o gelatinoso, lievitati o meno, che subiscono un processo di fermentazione mediante batteri acidificanti oppure successivamente trasformati in miceti.
L'acqua è l'elemento essenziale alla vita sulla terra, e come tutti sanno senza di essa non sarebbe possibile nella sul nostro pianeta. Viene definito un composto chimico, tra i più semplici che esist...
La soia, scritto anche soja è una pianta erbacea definita dalla botanica con il nome di Glycine max che fa parte della famiglia Fabaceae mentre per altre classificazioni è una Leguminosa. La sua origi...
Il Porto è un vino prodotto con uve selezionate nella valle del Douro nel nord est del Portogallo, che subisce un particolare processo di vinificazione, con il taglio effettuato nel mosto fermentato p...
I peperoni sono un ortaggio facente parte di una vasta famiglia, quella delle Solinaceae, con numerosissime varietà che vanno dai piccoli peperoncini piccanti fino ai grandi peperoni utilizzati in mol... ![]() | RGV Lucy 22 GS Affettatrice, diametro 22 cm, colore rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 234,07€ (Risparmi 39,93€) |
Se in casa non possedete un tostapane, potete realizzare la tostatura anche con l'impiego di una griglia, la stessa che viene utilizzata per la cottura della carne oppure delle verdure. La griglia ideale è quella in ghisa, ma in alternativa è possibile adoperare anche una semplice padella antiaderente. Se utilizzate la padella vi consigliamo di farla riscaldare bene per qualche minuto a fiamma moderata prima di porvi il pane. Una volta pronta, disponete al centro il pane e lasciate cuocere per circa un minuto su ogni lato. Se non avete necessità di badare al vostro aspetto estetico o alla linea, potete aggiungere nel processo dio tostatura del burro, che grazie ad esso infatti è possibile realizzare una crosticina molto più croccante ed un pane morbido all'interno. Qualunque sia il procedimento che utilizzerete per tostare il pane, è importante che questo non venga cotto troppo, perché le parti bruciate possono risultare dannose per la vostra salute. Sono infatti molti gli studi che indicano nelle molecole trasformate dal calore eccessivo, delle responsabilità per malattie anche serie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO