La differenza tra questo prodotto caseario e la ricotta di pecora è il quantitativo di calorie che hanno entrambe i latticini, infatti non sempre la ricotta viene considerato un alimento magro, e questo dipende principalmente dal latte che viene impiegato e gli ulteriori ingredienti aggiuntivi.
Per 100 grammi di ricotta di mucca, abbiamo circa 147 chilo-calorie, mentre nella ricotta di pecora sono presenti 157.
Non c’è molta differenza tra questi due alimenti, ma per rendersi conto meglio di quanto è veramente magra la ricotta di mucca, bisogna confrontarla con un altro prodotto caseario molto impiegato, la mozzarella.
La ricotta di mucca rispetto alla mozzarella è molto più magra, per 100 grammi di ricotta, come abbiamo accennato sopra, ci sono 146 calorie, mentre per lo stesso quantitativo di mozzarella sono presenti 290 calorie.
La differenza tra la ricotta di mucca e quella di pecora, è il procedimento di realizzazione, infatti si viene prodotta per la vendita al banco frigo, saranno i caseifici a realizzarla, ma se viene prodotta dalle industrie, potrebbe assere addizionata di panna e latte intero.
Per un quantitativo di 100 grammi di ricotta di mucca, ci sono circa 10,90 grammi di grassi, contro gli 11,50 che si trovano nella ricotta di pecora.
MALTO COOPERS IRISH STOUT NEW KG. 1,7 - KIT FERMENTAZIONE BIRRA |
Quando acquistate la ricotta di mucca al supermercato, la prima cosa da fare è controllare l’etichetta se questa è confezionata,perché in base alla casa produttrice, gli ingredienti per la produzione variano moltissimo.
La differenza tra la ricotta di mucca e quella di pecora, oltre al quantitativo di grassi e calorie, è il gusto, ed è propri per questo che il prodotto realizzato con latte di pecora, risulta essere molto più grassa al palato e di conseguenza molto gustosa, mentre il latticino realizzato con latte di mucca, essendo più leggera ha un sapore piacevolmente delicato ma poco deciso.
La differenza del sapore tra le due ricotte, dipende dal latte, infatti quello di pecora è molto noto per la sua aroma particolarmente forte.
Assaporare ricotta di mucca appena prodotto ha comunque il suo perché, grazie al suo sapore delicato, che la distingue da qualsiasi altro prodotto caseario.
Absolute Aromas Olio di Cocco Frazionato - Olio Base Massaggio per Capelli e Pelle (500ml) |
La ricotta di mucca non è un vero e propri formaggio, perché si ricava dal siero del latte appena dopo la coagulazione della caseina durante l’intero processo di lavorazione, per questo viene indicata come un latticino.
Tale prodotto viene consigliato nelle diete per il dimagrimento corporeo, grazie alla bassa percentuale delle calorie, e la possono consumare tutti dai bambini agli adulti, salvo particolari controindicazioni ed anche le persone anziane grazie all’alta percentuale di calcio, proteine e vitamine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO