All'intero delle foglie di salvia sono presenti principi amari, flavonoidi, acidi fenolici ed un particolare olio essenziale. L'azione svolta dai flavonoidi è quella estrogenica, infatti essa viene moltissimo utilizzata per la cura dei disturbi delle donne, ovvero la sindrome premestruale, oppure per i disturbi legati al periodo della menoapusa, nello specifico per le vampate di calore. È in grado di favorire il flusso mestruale in caso di menorrea, perché questo olio stimola il sistema femminile ormonale e di conseguenza la comparsa delle mestruazioni. La salvia utilizza anche per la cura delle affezioni gastrointestinali come rilassante della muscolatura liscia, perché in grado di favorire un'azione antispasmodica. Proprio per questo è utilissima in casi di intestino irritabile, spasmi dell'apparato digerente e per la cura dei dolori mestruali. L'acido carsonico presente, conferisce a questa pianta dalle tante proprietà benefiche, proprietà diuretiche ed antinfiammatorie, infatti è ideale in presenza di ritenzione idrica, reumatismi, dolore alla testa ed edemi. Tutti i preparati a base di salvia che si trovano in commercio oppure fai da te sono ottimi per contrastare tutte le forme di catarro, e questo grazie all'olio essenziale che ha proprietà balsamiche ed antisettiche. Proprio per questo la salvia trova largo impiego nella cura di malattie che interessano l'apparato respiratorio in caso di mal di gola, raffreddore e febbre. Infine essa possiede proprietà ipoglicemizzanti, per questo l'infuso se assunto a stomaco vuoto è utile nella cura di patologie come il diabete mellito di tipo 2 perché in grado di ridurre i picchi di glicemia nel circolo sanguigno.
L'acqua è l'elemento essenziale alla vita sulla terra, e come tutti sanno senza di essa non sarebbe possibile nella sul nostro pianeta. Viene definito un composto chimico, tra i più semplici che esist...
La soia, scritto anche soja è una pianta erbacea definita dalla botanica con il nome di Glycine max che fa parte della famiglia Fabaceae mentre per altre classificazioni è una Leguminosa. La sua origi...
Il Porto è un vino prodotto con uve selezionate nella valle del Douro nel nord est del Portogallo, che subisce un particolare processo di vinificazione, con il taglio effettuato nel mosto fermentato p...
I peperoni sono un ortaggio facente parte di una vasta famiglia, quella delle Solinaceae, con numerosissime varietà che vanno dai piccoli peperoncini piccanti fino ai grandi peperoni utilizzati in mol... ![]() | Nescafé Dolce Gusto Nestea Lemon, 6 Confezioni, 6 x 16 Capsule Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,71€ |
Per la preparazione di questa ricetta, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
1. 1 cucchiaio colmo di foglie salvia fresca2. 20 ml di acqua naturaleProcedimentoUna volta fatta bollire l'acqua in una casseruola, versate al suo interno le foglie fresche di salvia. Coprite con un coperchio e lasciate in infusione per circa 5 minuti. Successivamente con un colino filtrate la bevanda e consumate ancora calda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO