![]() | Lagostina Speciali Antiaderente Saltapasta, Wok in Alluminio, Nero, 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,05€ |
Prima di selezionare il prodotto che può soddisfare le vostre esigenze, è importante osservare tali aspetti, ed identificare la grattugia elettrica con le dimensioni più adeguate ed il tipo di utilizzo che andrete a farne. Le misure di questo attrezzo da cucina variano in base al tipo di modello che sceglierete ed in commercio si possono distinguere due grandi gruppi: il primo quello che rientra a far parte dell'uso domestico, mentre il secondo per uso professionale. Le misure delle grattugie per uso domestico vanno da 20x10x19 centimetri (larghezza, altezza e profondità) oppure a circa 26x16x11 centimetri. Quelle professionali hanno invece misure più grandi ed inoltre sono datate di un corpo macchina che solitamente misura 35x30x30 centimetri. Tale tipologia di attrezzo anche se assicura prestazioni migliori, e senza dubbio molto più ingombrante, per questo è necessario valutare bene lo spazio che abbiamo in cucina da potergli dedicare. Come per la grandezza anche il peso varia in base alla tipologia di modello. Le grattugie per utilizzo domestico sono nella maggior parte dei casi dei dispositivi portatili, molto leggeri e maneggevoli, proprio per questo aspetto il loro peso oscilla tra i 600 ed i 700 grammi. Nel prodotto professionale invece il loro peso aumenta sensibilmente e può raggiungere anche i 10 chilogrammi. Il suo peso è legato alla grandezza dell'apparecchio, ovvero più una grattugia è grande, maggiore sarà il suo peso. Anche da questo punto di vista dunque è importante acquistare in base alla nostre esigenze e disponibilità in cucina, per non ritrovarci successivamente a dover combattere con uno strumento pesante ed ingombrante. L'aspetto estetico ed il design è collegato alla tipologia di cui la grattugia rientra a far parte. Tutti i modelli destinati ad un impiego strettamente domestico si mostrano con un design semplice ma allo stesso tempo funzionale. Essi sono composti da un pezzo unico realizzato solitamente in plastica e da un rullo estraibile dove verrà poi posto il formaggio da grattugiare. I modelli per impiego professionale invece hanno un unico corpo macchina dotato di una vaschetta che si trova nella parte superiore dove verrà inserito il formaggio, ed inoltre hanno una ciotola per raccogliere il prodotto e conservalo. Attualmente si possono trovare in commercio anche dei modelli di grattugia elettrica ibridi. Hanno un design molto simile alle grattugie professionali ma si differenziano per le loro funzionalità, prezzo e materiali con il quale sono stati realizzati.
![]() | Pentole Agnelli Tris di Padelle ALMA111B In Alluminio con Manico in Acciaio, Diametri 20, 24 e 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,55€ |
Le caratteristiche tecniche dell'attrezzo da cucina, ovvero la tipologia di alimentazione di cui è dotato e la sua potenza erogata, sono dei fattori importanti che devono essere assolutamente trascurati. Anche i questo caso abbiamo notevoli differenze tra i modelli destinati all'utilizzo domestico e quelli invece per impiego professionale. Nel primo caso abbiamo infatti un prodotto alimentato esclusivamente a batterie senza fili e con una potenza medio-bassa, mentre per quanto riguarda la grattugia elettrica, questa è alimentata da filo ed ha una maggiore potenza. Tutte le grattugie domestiche sono alimentate da una batteria, fatta eccezione per i modelli ibridi che invece sono ispirati alle grattugie professionali. I modelli migliori in commercio di grattugie per uso domestico sono quelli dotati una batteria ricaricabile, ma è sempre importante fare attenzione alla loro autonomia ed al tempo che occorre per la ricarica ed alla eventualità di sostituzione nel caso si danneggiasse. I prodotti migliori sono quelli che hanno una durata di almeno un'ora e mezza e che equivalgono approssimativamente a 1500 grammi di prodotto lavorato. Per tali grattugie il tempo di ricarica va dalle 8 ore alle 14.
COMMENTI SULL' ARTICOLO