ricette piatti unici
Ricetta Italiana
Viene servita come piatto unico
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:60:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: fritto
Lista degli Ingredienti
- 20 grammi di Alici sotto sale
- 500 grammi di patate
- 300 grammi di fagiolini
- 1 spicchio di Aglio
- 1 spolverata di peperoncini piccanti
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 269Kcal
- 5g di grassi
- 5g colesterolo
- 8g di fibre
- 10g di proteine
Le patate sono un saporito e genuino alimento che apporta da solo carboidrati quasi pari a quelli della pasta. Proponiamo una ricetta di patate e fagiolini non lessi ma bensì soffritti con olio, aglio , peperoncino e filetti di alici sott'olio. Le patate con fagiolini sono ottime anche come contorno, ma forse meglio se le servite lesse altrimenti potreste rovinare il sapore del vostro piatto principale. Se si tratta di un piatto molto semplice come ad esempio del petto si pollo alla griglia o del pesce potete anche scegliere di servili soffriggendo il tutto come vi spiegheremo. Per i fagiolini vanno bene quelli surgelati e , ovviamente, sono ottimi quelli freschi. Attenzione solo alla cottura, devono essere cotti ma non troppo perchè devono ultimare la cottura friggendo nell'olio insaporito all'aglio e al peperoncino. Potete aggiungere qualche fetta di pane, qualche crostino o se volete un uovo sodo.
500 grammi di patate
300 grammi di fagiolini
due filetti di acciughe
peperoncino
sale
olio
1 spicchio di aglio
Lessate i fagiolini , scolateli per bene e metteteli da parte. Lessate le patate e controllate con una forchetta che siano cotte, ma non troppo molli. La forchetta tenderà ad affrontare ma le patate devono risultare ancora "durette". Dovranno, infatti, ultimare la cottura in padella con i fagiolini. Una volta tolte dalla pentola pelatele e tagliatele a cubetti.
In una padella mettete dell'olio, uno spicchio di aglio, le acciughe e il peperoncino. Lasciate soffriggere a fuoco lento e girate l'aglio per farlo rosolare da tutti lati e girate l'olio in padella con un cucchiaio di legno per permettere all'acciuga di sbriciolarsi e all'aglio di insaporire. Aggiungere poi i fagiolini.
Salate e coprite la padella con un coperchio che abbia lo stesso diametro onde evitare troppi schizzi di olio. Fate insaporire bene i fagiolini, girate di tanto in tanto e poi ritirate l'aglio e buttatelo via.
Aggiungete le patate e continuate a cuocere, girando di tanto in tanto, finché sia le patate sia i fagiolini non diventano rosolati e friabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO