
![]() | Excelsa Tropical Chic Servizio Piatti 18 Pezzi, Porcellana, Multicolore Prezzo: in offerta su Amazon a: 68,8€ |
Per cucinare un piatto unico invernale nutriente e al tempo stesso abbastanza leggero, utilizzate una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover...
La pasta con le melanzane è un piatto che può essere preparato secondo varie ricette in doversi modi per ottenere gusti sfiziosi. Uno delle ricette prevede una preparazione più estiva, con una salsa f...
I cetrioli sotto aceto sono degli stuzzichini che possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso insieme ad altri snack, sia utilizzati anche in piatti più elaborati, come può essere ad esempio ...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami... Cominciate la ricetta a partire dal peperone che laverete bene (1) sotto l'acqua corrente per poi porlo sul tagliere asciutto. Apritelo in due con un coltello grande per eliminare le parti vegetali (2), quelle bianche e i semini. Sciacquatelo di nuovo e quindi tagliatelo a listelle (3) e metteteli in un piattino a parte.
Quindi dedicatevi ai pomodorini pachino, da lavare con cura (4) sotto l'acqua corrente e poi da mettere sul tagliere asciutti. Con il coltello seghettato per non rovinare l'affilatura della lama, tagliateli in due (5) e mettete tutto in una ciotolina (6) a parte.
Ora prendete la cipolla e mettetela sul tagliere per tritarla (7) finemente. Quindi passate al bacon che taglierete in listarelle (8). Infine versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (9) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare a fiamma media.
Una volta caldo l'olio, unite la cipolla (10) e quindi le listarelle di bacon (11). Mescolate bene e fate soffriggere (12) per qualche minuto finché la cipolla non diviene trasparente.
A questo punto aggiungete i pomodorini pachino (13) e anche le listelle di peperone (14). Quindi mescolate con il cucchiaio di legno per far insaporire e pepate (15) a vostro piacere con del pepe nero macinato fresco. Aggiustate infine di sale e cuocete per circa mezzora.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare il riso (16). Una volta cotto prendetelo dalla pentola con il mestolo forato e saltatelo direttamente in padella (17). mescolate bene per amalgamare il tutto (18) e dunque impiattate per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO