
![]() | IKICH-Estrattore di Succo a Freddo Professionale, Estrattore a Freddo di Frutta e Verdura da 64 RPM/Min, 200W, 2 Contenitori e Ricetta Italiana Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,99€ |
Per realizzare e pennette con le zucchine fritte occorrono davvero pochi ingredienti, che sono spesso sempre già presenti quotidianamente nelle nostre case. Gli elementi base e indispensabili per cucinare questa prelibatezza sono i seguenti nelle seguenti misure:180 grammi di pasta350 grammi di zucchini cinque o sei foglie di menta1 pizzico di sale100 grammi di olio extravergine di oliva20 grammi di parmigiano grattugiato.La ricetta è destinata ad un consumo da parte di due persone.
Le ricette fredde sono quelle ricette ideali per l'estate. Quando la colonnina di mercurio stenta a scendere sotto i 30 gradi anche dopo il tramonto e quando l'afa ci rende impossibili le giornate, an...
La minestra è un piatto tipico dell'inverno ed il perchè è chiaro a tutti: bere qualcosa di caldo e nutriente allevia il freddo e fa sentire meno le basse temperature che ci sono fuori casa. Da novemb...
Il casatiello è una torta salata che tradizionalmente viene consumata a Napoli e in generale in tutta la campania in corrispondenza della Pasqua.Come avviene per la maggior parte dei piatti tradizio...
Sempre restando in tema di ricette per bambini, un piatto in grado di incontrare il favore di tutti i palati dei più piccoli è sicuramente la frittata. La frittata infatti, grazie alla sua semplicità ... ![]() | Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,57€ (Risparmi 2,93€) |
Prendere gli ingredienti necessari alla realizzazione della ricetta già nelle giuste misure. Gli elementi per il condimento sono: olio extravergine di oliva, aglio, menta e sale.
Prendere le zucchine e lavarle attentamente. In seguito, dopo aver colato l’acqua, tagliare le due estremità della verdura.
Dopo aver lavato le zucchine, si può procedere con il taglio per conferirle la giusta forma, per questo genere di ricetta si predilige una forma circolare.
Intanto, dopo aver tagliato le zucchine, si può procedere con la menta e l’aglio, i quali vanno accuratamente sminuzzati.
Dopo aver tagliato la verdura a rondelle e dopo aver sminuzzato l’aglio e la menta, prendere una padella abbastanza capiente e versare al suo interno i 100 millilitri di olio extravergine di oliva. Appena questo diventa bollente, aggiungere all’interno dell’utensile le zucchine tagliare e lasciarle cuocere per circa cinque minuti, fin quando non presentano la loro doratura.
Quando le zucchine saranno pronte e dorate, le si potrà versare in un contenitore, una ciotola in ceramica con bordi alti o anche in un piatto fondo. Colare all’interno del recipiente anche parte dell’olio usato per la loro cottura. In seguito, condire le zucchine con l’aglio e la menta e un pizzico di sale.
Dopo aver preparato le zucchine si può procedere con la pasta. Prendere una pentola capiente e riempirla con l’acqua. Riporre poi l’utensile sul fornello e far bollire l’acqua, all’interno della quale si dovranno versare i 180 grammi di pasta. Aggiungere il sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Al termine della cottura, colare la pasta.
A circa un minuto dalla cottura completa, colare la pasta. In seguito, versarla nuovamente in una padella o nella pentola stessa della cottura e aggiungere le zucchine condite. Riporre il tutto sul fornello e, a fiamma vivace, girare per distribuire in maniera omogenea il condimento e le zucchine. Andare ad aggiungere poi anche il parmigiano grattugiato, circa due cucchiaini, e continuare a girare. Lasciare sul fornello per circa un minuto, massimo due. Versare successivamente la pietanza in un piatto fondo e servire in tavola il pasto ancora caldo e fumante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO