ricette primi semplici
Ricetta Italiana
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 2 grammi di Acciughe o Alici
- 200 grammi di pasta di semola
- 500 grammi di cavolfiore
- 1 spicchio di Aglio
- 50 grammi di grana
- 20 grammi di peperoncini piccanti
- 20 grammi di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 607Kcal
- 17g di grassi
- 17g colesterolo
- 8g di fibre
- 28g di proteine
La pasta mista con crema di cavolfiore è una pasta molto semplice da fare in quanto la crema di cavolfiore si ottiene semplicemente cuocendo bene le cime del cavolfiore per poi insaporirle in un soffritto di olio, aglio, peperoncino e filetti di alici. La pasta mista potete comprarla già secondo questo formato o scegliere, come abbiamo fatto noi, di utilizzare della pasta che avevamo in dispensa. Proporrete, in questo modo, una pasta sempre diversa e dal sapore sempre genuino. Questa ricetta dimostra come , in poco tempo e con pochi passaggi, potete cucinare una pasta dal "sapore d'altri tempi". Se volete aggiungere gusto soffriggete dei cubetti di pancetta affumicata insieme al cavolfiore. Come formaggio abbiamo scelto del grana, ma potete utilizzare qualsiasi formaggio vi piaccia compreso il pecorino romano, l' emmental, l'asiago o la fontina. La crema di cavolfiore si arricchisce del sapore che più fa al caso del vostro palato.

Per 2 persone ( e quindi circa 200 grammi o meni di pasta)occorrono:
500 grammi di cavolfiore
200 grammi di pasta
2 filetti di acciughe sotto'olio
50 grammi di formaggio grattugiato
3 cucchiai abbondanti di olio di oliva
1 spicchio d'aglio
peperoncino
sale
Pulite e tagliate le cimette del cavolfiore. Cuocetele in acqua bollente, scolatele e mettetele in una terrina. Con una forchetta o delle forbici tagliatele in pezzi molto piccoli. Intanto metette in una padella qualche cucchiaio di olio di oliva , uno spicchio di aglio, del peperoncino e due filetti di acciughe tagliati. Lasciate soffriggere a fuoco lento per far sciogliere e non bruciare l'acciuga.
Quando l'aglio sarà ben soffritto e le alici sciolte, ritiriamo l'aglio e aggiungiamo il cavolfiore. Mescoliamo bene per far insaporire il cavolfiore e dopo aggiungiamo mezzo bicchiere d'acqua.
Dopo che il cavolfiore si sarà ben soffritto, aggiungete mezzo bicchiere di acqua, coprite e lasciate cuocere. A fine cottura aggiungete due cucchiai di formaggio grattugiato.
Quando la crema cavolfiore è a metà cottura iniziate a mettere l'acqua sul fuoco per cuocervi la pasta e appena pronta la crema prendete la vostra pasta mista e cuocetela in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e aggiungetela alla crema di cavolfiore con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Saltate la pasta e spolverate il formaggio rimanente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO