Intanto partiamo dai cardini: per la vigilia, pesce. Per il pranzo di Natale i piatti classici della tradizione.
Di seguito alcuni consigli e una carrellata di piatti facili e veloci affinchè le feste non siano motivo di stress.
Russell Hobbs 19270-56 Vaporiera, 800 Watt, 9 Litri, Acciaio Inossidabile, Nero / Acciaio |
Partiamo da un antipasto velocissimo ed originale, spiedini di gambero e avocado con melograno.
Ingredienti per 4 persone:
12 code di gambero
2 avocado maturi
mezzo melograno
il succo di un lime
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
insalata tipo iceberg per la presentazione
Iniziamo sbollentando i gamberi con il guscio, sia che usiate gamberi freschi che congelati dovranno bollire circa un minuto dalla ripresa del bollore. Sgusciare i gamberi. In una ciotola emulsionare l'olio con il sale e il succo di lime, aggiungere i tocchetti di avocado e i gamberi, lasciare insaporire per qualche minuto. In un piatto da portata disporre l'insalata tagliata a striscioline, preparare degli spiedini con i gamberi e l'avocado, disporlo sull'insalata, aggiungere gli acini di melograno e finire con l'emulsione di olio e lime.
Il Cucchiaino d'Argento: Vol. 1 100 Pappe e Piattini Golosi- da 0 a 5 Anni |
Il piatto più semplice ed apprezzato sono gli spaghetti con le vongole, ma possiamo fare qualcosa in più con poco tempo e poca fatica, e presentare un piatto diverso dal solito, la calamarata con broccolo e vongole.
Per 4 persone:
350 grammi di pasta tipo calamarata (in alternativa potete usare dei ditaloni)
500 grammi di broccolo romano
500 grammi di vongole veraci
6 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
mezzo peperoncino
Dopo avere tenuto le vongole in acqua e sale per un paio d'ore le facciamo aprire in padella con l'olio, l'aglio e il peperoncino. In una pentola capiente portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata, aggiungiamo le cime del broccolo romano accuratamente lavate, aspettiamo che l'acqua riprenda il bollore, aspettiamo 4-5 minuti (in base alle dimensioni dei broccoli) aggiungiamo la pasta e portiamo quasi a cottura. Quanto la pasta è ancora al dente trasferire pasta e broccolo nella padella delle vongole, aggiungere un paio di mestoli di acqua della pasta e portare a cottura.
Per questo piatto dal gusto raffinato, i gamberoni all'arancia, per 4 persone occorreranno:
20 gamberoni
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
uno spicchio d'aglio
una punta di peperoncino
il succo e la buccia di un'arancia
una spruzzata di brandy
Iniziamo grattando la scorza dell'arancia, e ricavando qualche strisciolina con un pela patate senza intaccare la parte bianca, amara. In una padella scaldiamo l'olio con l'aglio senza farlo diventare scuro, aggiungiamo i gamberoni, saltiamo velocemente e appena prendono colore sfumiamo con il brandy. Una volta evaporata la parte alcolica aggiungiamo la scorza d'arancia e il succo, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per un minuto. Impiattiamo cercando di creare qualcosa di simpatico e decoriamo con altre scorzette d'arancia
COMMENTI SULL' ARTICOLO