![]() | Mouldmaster Soy Container Candle Wax Pellets 2 kg, Colore: Panna/Bianco Sporco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,24€ |
Vi sarà capitato di chiedervi quale sia il modo migliore per cuocere quegli spaghetti di soia che sembrano così sottili e delicati nelle loro confezioni. In effetti gli spaghetti di soia hanno una consistenza gommosa, ma il loro essere così sottili li rende allo stesso tempo molto fragili. Si presentano come matassa di lana sottile e possono essere cotti , sempre in pochi minuti in modi diversi. Importante è non cercare di andare a sciogliere le matasse, avreste come risultato solo una perdita di tempo. Si tratta di un prodotto a base di amido di soia che assorbe molta acqua per cuocersi. Per questo gli spaghetti di soia aumentano di volume e poi devono essere subito scolati per evitare l'effetto molliccio e appiccicoso della pasta scotta. Potete portare ad ebollizione l'acqua e buttare gli spaghetti in acqua bollente, lasciandoli cuocere per massimo tre minuti. Altra tecnica è quella di scaldare l'acqua, spegnere la fiamma, buttare gli spaghetti, attendere giusto un minuto o due che si sciolga la matassa e poi subito trasferirli in padella per ultimare la cottura con il condimento che avete scelto. C'è anche chi ammolla gli spaghetti di soia in acqua fredda per fargli acquistare volume e poi li passano in padella per ultimare la ricetta. Insomma, ad ogni ricetta la propria cottura. L'importante è non abbondare con i minuti di cottura.
![]() | Bayern München - Misto da Forno per Muffin FCB - Plus segnalibro I Love München Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Per preparare gli spaghetti di soia in casa potete preparare l'impasto base della pasta di soia con cui preparare sia gli spaghetti che altri tipi di pasta che volete. Per preparare gli spaghetti di soia per due o tre persone vi occorre:
Per preparare gli spaghetti di soia con gamberi e peperoni per due persone circa vi occorrono
400 grammi di peperoni200 grammi gamberi1 cipolla20 grammi di capperi sotto saleolio di olivasalsa di soiapaprikazenzeropepesaleQuesta ricetta è un mix tra tradizione italiana e tradizione orientale. Per preparare questa ricetta è consigliabile mettere a mollo gli spaghetti di soia ( quelli acquistati in confezione e non preparati in casa) per circa 5/6 minuti in acqua fredda. Per prima cosa mettete a bagno i capperi in una ciotolina e poi preparate una padella alta per poter preparare i vostri spaghetti di soia. Pulite i gamberi e tagliate i peperoni a listarelle. Nella padella mettete la cipolla con due cucchiai abbondanti di olio, aggiungete i peperoni e coprite per farli ammorbidire. Aggiungete i capperi e le spezie. A questo punto potete aggiungere i gamberi e ultimare la cottura dei vostri spaghetti in padella. Girate con frequenza ma con delicatezza e infine aggiungete un po' di salsa di soia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO