
![]() | Rentzu Dipinto A Mano Tazza Tazza Ceramica Con Coperchio L Ufficio Della Tazza Da Tè,Prugna Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,95€ |
Per la preparazione di questa ricetta per tre persone, dovete avare in casa i seguenti ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... ![]() | Severin PG 1511 Barbecue-Grill elettrico, 2300W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,65€ (Risparmi 9,35€) |
Iniziate la ricetta ponendo lo spicchio di aglio precedentemente sbucciato sopra un tagliere (1), successivamente sminuzzatelo finemente con un coltello dalla lama liscia (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte il composto sopra un piattino piano (3).
Ora versate tre cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva dentro il contenitore del mortaio (4) successivamente unitevi l'aglio sminuzzato precedentemente (5) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (6).
A questo punto, spolverate di pepe nero macinato fresco (7) e successivamente con il mortaio iniziate a schiacciare gli ingredienti energicamente (8). Terminato questo passaggio, lasciate da parte il composto nel contenitore del mortaio (9).
Adesso ponete l'arrosto di maiale sopra un tagliere (10), e con un pennello, intingete le setole nella salsa (11) e dopo spennellate la carne accuratamente (12). Una volta compiuto anche questo passaggio, lasciate la carne da parte sopra un piatto piano.
Prendete le patate e dopo averle poste sopra un tagliere, con un pelapatate iniziate a sbucciarle finemente (13). Con un coltello dalla lama liscia, iniziate ad affettare l'ortaggio non troppo finemente (14) e proseguite, ponendo le patate dentro una teglia rotonda di grandi dimensioni (15).
Aggiungete sopra le patate tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (16), poi aggiustate di sale fino a vostro gradimento (17) e con un cucchiaio mescolate accuratamente (18).
A questo punto, mettete a cuocere le patate in forno preriscaldato a 180 gradi per trenta minuti (19), una volta trascorsi i primi 15 minuti di cottura, con un cucchiaio, girate le patate nella teglia (20) ed infornate nuovamente lasciando cuocere per altri quindici minuti (21).
Sfornate le patate e ponete la teglia sopra il piano da cucina dopo aver posto sotto di essa un panno da cucina, dopodiché con un cucchiaio fate spazio al centro (22) e ponete la carne condita precedentemente nella teglia (23). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (24).
Trascorsi i primi trenta minuti di cottura dell'arrosto, con un forchetta girate la carne nell'altro lato (25) senza togliere la teglia dal forno, poi mettete a cuocere di nuovo per altri trenta minuti (26). Una volta ben cotto, estraete l'arrosto (27) ed impiattate la pietanza ancora calda, servendola con del buon vino rosso dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO