polpette di carne
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:05:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di macinato di bovino
- 100 grammi di pane
- 50 grammi di provola
- 50 grammi di parmigiano
- 2 spicchi di Aglio
- 1 uovo di gallina
- 1 spolverata di prezzemolo
- 1 manciata di pepe
- 20 centilitri di olio di semi di girasole
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 1392Kcal
- 121g di grassi
- 121g colesterolo
- 2g di fibre
- 46g di proteine
Le polpette sono uno dei secondi più cucinati in Italia, ottimi sia per gli adulti che per i bambini, spesso restii alla carne, ma non alle morbide polpette, carne macinata arricchita con formaggio e uova. Nel caso abbiate dei bambini evitate di mettere anche il pepe nero nel composto, in modo da non speziarlo. Le polpette possono essere servite con del buon purè di patate accanto, oppure con altri vegetali come ad esempio dei fagiolini lessati e conditi con del buon olio extravergine di oliva.
Per preparare le polpette di carne, possiamo utilizzare una ricetta molto semplice, ma che prevede molto ingredienti. Per due persone, ovvero per una decina di polpette, procuratevi:
300 g di carne di manzo macinata
100 g di mollica di pane rafferma
50 g di provola
50 g di parmigiano
2 spicchi d'aglio
1 uovo
1 ciuffo di prezzemolo
pepe nero
olio di semi di girasole
-
Le polpette di patate sono una ricetta gustosissima e diventano ancora più gustose se ci aggiungiamo anche del tonno. La preparazione è abbastanza veloce, richiede un po’ di tempo la cottura delle pat... -
Le polpette sono uno dei piatti più semplici da cucinare e la loro ricetta è semplice ed intuitiva. Qui troverete i passaggi chiave per cucinare la ricetta delle polpette e nello specifico le polpette... -
In questa ricetta vi proponiamo una variante alle classiche polpette di patate, che in questa ricetta andranno arricchite con un po' di fontina per rendere le polpette ancora più ricche e gustose. Il ... -
Un vero classico italiano, le polpette al sugo sono adatte a tutti i tipi di palati. Ai palati più esigenti, quelli dei bambini, ma anche per i più grandi, in questa sezione vi facciamo vedere tutti i...
Iniziate a preparare gli ingredienti che vi serviranno per preparare le polpette. Per prima cosa dovrete frullare la mollica di pane , in modo da sbriciolarla finemente. Quindi tritate anche l'aglio, due spicchi, e il prezzemolo.
Quindi iniziate a mescolare gli ingredienti. Mettete la carne in una planetaria e apritela bene. Quindi iniziate ad aggiungere prima l'aglio e poi il prezzemolo.
Quindi prendete la provola e iniziate a tagliarla prima a fette e poi a cubetti i più piccoli possibili. Grattate anche il parmigiano e mettete tutto da parte.
Adesso prendete la provola tagliata a cubetti, e aggiungetela nella planetaria. Quindi aprite l'uovo in una ciotola e sbattetelo con un pizzico di sale prima di aggiungerlo nella planetaria.
In ultimo dovrete aggiungere il parmigiano grattato e infine la mollica rafferma, pepando anche a vostro piacere. Quindi con un cucchiaio di legno iniziate a mescolare il tutto molto bene, in modo da amalgamare uniformemente il composto. Se volete utilizzate pure le mani.
Quindi prendete un cucchiaio di composto e iniziate ad arrotolarlo tra le mani. Fate delle pallette di carne e mettetele su un piatto. Una volta pronte e messe su un piatto, prendete una padella ampia ed antiaderente e mettete abbondante olio di semi. Fate scaldare molto e mettete a friggere le polpette per qualche minuto. Una volta pronte mettete le polpette su un piatto dove avrete già messo della carta assorbente in modo da assorbire tutto l'olio di cottura. Quindi, quando ancora calde, servite immediatamente in tavola, in modo che i vostri commensali possano servirsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO