Le polpette sono uno dei piatti più semplici da cucinare e la loro ricetta è semplice ed intuitiva. Qui troverete i passaggi chiave per cucinare la ricetta delle polpette e nello specifico le polpette di carne ma potete ripetere la ricetta cambiando gli ingredienti.
Le polpette di carne sono il piatto di riciclo per eccellenza, le si possono fare con qualsiasi ingrediente ed escono sempre buonissime.
Questa volte abbiamo tentato di restare il più classici possibile usando la carne macinata ed altri odori.
Gli ingredienti per queste gustosissime polpette sono per 4 persone, ed escono 15 polpette di medie dimensioni.
Vediamo gli ingredienti che ci servono:
• 500 gr di carne
• Un mazzetto piccolino di prezzemolo
• Sale
• Pepe
• Farina
• 1 uovo
• Pangrattato
La preparazione è veramente veloce, e vi potete far aiutare anche dai più piccoli, si divertiranno un sacco!
Se non avete preso la carne macinata e avete la polpa intera tagliatela a dadini e mettetela nel frullatore, dopo di che frullate.
-
Le polpette di carne fritte sono un delizioso secondo piatto che potete servire con del formaggio e dei salumi freschi oppure con verdure grigliate o lesse. Sono amate da grandi e piccini e si prepara... -
Le polpette di patate sono una ricetta gustosissima e diventano ancora più gustose se ci aggiungiamo anche del tonno. La preparazione è abbastanza veloce, richiede un po’ di tempo la cottura delle pat... -
In questa ricetta vi proponiamo una variante alle classiche polpette di patate, che in questa ricetta andranno arricchite con un po' di fontina per rendere le polpette ancora più ricche e gustose. Il ... -
Il tonno è un pesce pregiato e già nell'antichità veniva pescato in grandi quantità.La specie più nota e più conosciuta è la varietà pinna gialla, tipica dell'Oceano Atlantico, visto che è molto com...
Lavare per bene il prezzemolo sotto acqua corrente e mettetelo nel frullatore o se avete tempo usate la mezza luna, non è necessario eliminare i gambi.
Mettere la carne tritata in un recipiente e salare e pepare a piacere, aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Con l’impasto ottenuto creare delle polpette di dimensioni medie, e impanarle con della farina, scolare la farina in eccesso e farle passare nell’uovo ben sbattuto, in fine nel pangrattato.
Nel frattempo mettere dell’olio in una casseruola abbastanza alta e quando sarà ben caldo adagiarci le polpette. una volta pronte scolarle per bene dall’olio con della carta assorbente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO