Il petto di pollo al limone è una gustosa ricetta a base di petto di pollo. Il petto di pollo al limone è un modo per non mangiare il petto di pollo sempre alla griglia o con impanatura. In queste ricetta non ci sono uova e quindi adatto anche a persone intolleranti. Si usa poca farina che può essere sostituita anche con farine senza glutine per coloro che ne sono intolleranti. Il petto si pollo a limone è un modo per preparare in poco tempo un secondo appetitoso e che può essere consumato anche freddo. Per questo motivo potete prepararlo anche in anticipo e portarlo dietro come pranzo a lavoro o durante gite e scampagnate varie. Potete aromatizzare il sugo con salvia o rosmarino a seconda dei gusti o aggiungere un po’ di pepe fresco sul piatto pronto. Il petto di pollo al limone è una ricetta che ha molte varianti e tutte derivano da una ricetta cinese che si prepara con spezie varie.
Ingredienti
Per 2 persone
200 grammi di petto di pollo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di farina
Sale quanto basta
Mezzo bicchiere di birra
-
Come sappiamo la carne bianca oltre ad essere la più salutare è anche la più leggera. Essa è una fonte elevata di proteine e si può cucinare davvero in moltissimi modi. La carne di pollo è tra le carn...
Tagliare il petto di pollo a listarelle più o meno lunghe e sottili a piacimento. Dopo aver tagliato tutte le fette di petto di pollo spremete il succo di mezzo limone sulle listarelle.
Mettete sul fuoco una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva e intanto passate le listarelle di petto di pollo nella farina che avrete messo in un piatto.
Mettere le listarelle di petto di petto di pollo infarinate nell’olio che sarà diventato caldo. Fate cuocere a fuoco medio fino a quando il pollo non si sarà dorato. Aggiungete il sale.
Togliete il pollo dalla padella e mettetelo da parte. Aggiungete all’olio mezzo bicchiere di birra. Lasciate sfumare e aggiungete il succo di mezzo limone (o di meno se non si gradisce il sapore di limone in eccesso).
Aggiungete al sughetto ottenuto mezzo cucchiaio di farina. Lasciate sciogliere un po’ di farina aggiungete poi anche un po’ di acqua. Aggiungete di nuovo il pollo al sugo ottenuto e lasciate cuocere per un minuto.
Il petto di pollo al limone è ottimo se servito con verdure bollite o fresche. È ottimo accompagnato con la lattuga. Siccome il sapore del limone resta “attaccato” al pollo, è possibile preparare un’insalata fatta di lattuga, petto di pollo al limone e carote fresche. Questo piatto può essere un ottimo pranzo a sacco da portare in ufficio e sostituire il solito tramezzino. Potete preparare il petto di pollo al limone anche in anticipo ed essere sicure di avere già pronte un leggero, sano e genuino secondo piatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO