![]() | STONELINE 15715 Padella XXL per Pesce E Carni, Grigio, 36 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,4€ |
Veniamo ora agli ingredienti che ci servono per cucinare questa ricetta. La ricetta per 4 persone prevede l'utilizzo di questi ingredienti:
![]() | PICCOLI MONELLI Artigli per Carne Sminuzzare Manzo Pollo Maiale Tacchino Artigli Orso BBQ per Straccetti di Carne Confezione 2 Pezzi Visto in TV Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziamo prendendo il pollo e lavandolo accuratamente sotto l'acqua del rubinetto, dopo di che lo mettiamo su un tagliere dove lo affetteremo cercando di ottenere tante piccole fettine. Una volta tagliato il pollo prendiamo la farina e ne spargiamo un po' sopra il pollo infarinandolo leggermente con le mani.
Prendiamo ora lo scalogno e lo sbucciamo dopo di che lo tagliamo a rondelle fini. In una padella larga e antiaderente mettiamo dell'olio a scaldare, dopo di che buttiamo lo scalogno nell'olio a soffriggere.
Quando il soffritto è pronto mettiamo il pollo in padella e facciamo rosolare per alcuni minuti. Cerchiamo di dorare leggermente il pollo in questa fase della cottura.
A questo punto aggiungete il latte nella padella cercando di immergere completamente il pollo. Aggiungete anche il curry e fate cuocere mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Cuocete sino a quando il la parte acquosa presente in pentola sarà evaporata e si sarà formato un sughetto denso di colore giallastro. Ricordatevi di aggiustare con il sale. Fatto questo, il vostro pollo al curry sarà pronto per essere servito!
Se avete trovato questa ricetta interessante potete utilizzarla come base per numerose altre personalizzazioni in grado di dare un sapore diverso o un qualcosa in più a questo pollo al curry. La versione del pollo al curry con riso e verdure che abbiamo preparato per voi è una ricetta sempre semplice, come quella precedente, ma in grado di dare quel qualcosa in più al piatto, sia in termini di gusto che di quantità.
Oltre ad essere un ingrediente che insaporisce i nostri piatti in una maniera unica e molto particolare, il curry è prima di tutto una spezia ricchissima di proprietà. A dire il vero il curry è una miscela di spezie in quanto viene prodotto mischiando cumino e curcuma che vengono innanzitutto tostate per poi essere pestate in un mortaio, dando finalmente origine al curry. Le proprietà del curry quindi non sono altro che quelle delle spezie che la compongono. La curcuma contiene un polifenolo, il curcumino, che è molto utile al nostro organismo per migliorare la digestione ed il metabolismo ma non solo. Questa sostanza migliora anche le difese immunitarie grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Per chi cerca una ricetta del pollo al curry che sia alternativa a quella che si prepara con il latte, ne proponiamo una facile e che si prepara sempre in padella e in pochi minuti. Il pollo al curry senza latte si prepara con olio, burro, cipolla e un bel bicchiere di birra rossa. La ricetta è particolarmente indicata a chi non adora il gusto intenso del curry della ricetta "classica" con il curry e il latte o per chi vi è intollerante o anche per chi vuole semplicemente cambiare ricetta. Il pollo al curry presentato in questa ricetta è molto semplice da preparare e potete servirlo con il sughetto al curry che si prepara con semplice farina. Potete usare sia il petto di pollo, sia le ali e il pollo a pezzi. Questa ricetta si adatta con qualsiasi parte del pollo preferiate. Certo, si allontana un po' dalla ricetta ' originale' ma il gusto del curry resta protagonista, forse meno forte ed intenso, ma in ogni caso presente e insostituibile
Pollo in pezzi
In una padella mettete le due noci di burro(1), l'aglio e la cipolla. Iniziate a preparare un soffritto facendo sciogliere bene il burro (3) e facendo imbiondire la cipolla e l'aglio .
Sciolto il burro, unite l'olio (4) e il pollo a pezzi (5). Fate rosolare il pollo per cinque/dieci minuti e poi unite un cucchiaio e mezzo di curry (6).
Fate insaporire il pollo nel burro profumato di cipolla e aglio (7) e poi ritirate l'aglio (8). Aggiungete un bicchiere di birra rossa (9)
Una volta cotto il pollo toglietelo dalla padella (10) per preparare la salsina per accompagnarlo. Unite al sugo un cucchiaio di farina (11) e lasciate addensare sul fuoco (12). Se vi sembra troppo liquido ancora aggiungete un altro cucchiaio di farina.
Il pollo al curry è un piatto molto diffuso anche nella cucina thailandese, cucina che abbiamo avuto la fortuna di provare direttamente alla fonte con delle grandissime sorprese. Prima di immaginarvi il pollo al red curry thailandese dimenticate l'idea di pollo al curry che avete. Il pollo al curry thai infatti è servito in maniera completamente diversa e si tratta di un pollo al curry in un brodo molto piccante e speziato, accompagnato da verdure (per lo più peperoni) e qualche volta dal tofu. Il pollo al curry in thai può essere green o red a seconda della miscela di curry che viene utilizzata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO