
|  | Pepe Nero Sarawak con macinapepe 25 grammi, Spezie della Fenice 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,9€ | 
  Per due persone, la ricetta del pollo tandoori prevede l'uso di questi ingredienti:
 Per due persone, la ricetta del pollo tandoori prevede l'uso di questi ingredienti:
 Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
               Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...             Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
               Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...             Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
               Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...             Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ...
               Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ...            Iniziamo la ricetta con la preparazione degli ingredienti. Prendete il limone e tagliatelo a metà (1) per poi spremerlo (2) con lo spremiagrumi e lasciare il succo da parte (3) per usarlo in seguito.
Quindi sbucciate l'aglio (4) e tagliatelo a pezzettini molto piccoli (5). Quindi mettete tutto a parte su un piattino (6).
Poi prendete lo zenzero e sbucciatelo (7) con il pela patate. Grattugiatelo (8) e mettete tutto su un piattino (9) a parte.
Ora prendete una planetaria e versateci dentro lo yogurt greco (10). Quindi metteteci anche la paprika in polvere (11) e mescolate bene (12) per amalgamare gli ingredienti.
Ora mettete anche la curcuma (13) sullo yogurt, e mescolatela (14) per poi aggiungere anche l'aglio a pezzetti (15).
Infine aggiungete anche lo zenzero grattugiato (16) e versate il succo di limone (17). Quindi mescolate bene (18).
Ora non vi resta che salare (19) la crema e dargli un'ultima mescolata (20). Lasciatela da parte e prendete il pollo per metterlo sul tagliere (21).
Dovete incidere le sovra-cosce (22) con il coltello grande da carne, per tre volte, e quindi mettere il sale (23) nelle incisioni e sulle altre parti del pollo. Quindi prendete le sovra-cosce e mettetele nella planetaria (24).
Girate bene le sovra-cosce (25), in modo che la crema le ricopra bene in tutte le parti e aderisca. Quindi lasciate riposare il pollo in frigorifero (26) per circa due ore. Trascorso questo tempo, mettete un foglio di carta da forno (27) sul fondo si una pirofila.
Quindi prendete il pollo con le pinze (28) dalla planetaria e poggiatelo con delicatezza sul fondo della pirofila (29). Ricoprite con la salsa rimasta nella pirofila a infornate (30) in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti. Una volta trascorso questo tempo, accendete il grill per cinque minuti, per far formare la crosticina superiore.
Infine sfornate (31) e poi impiattate (32), spolverando il pollo con del coriandolo lavato e tritato. Servite subito in tavola ben caldo e accompagnate con del vino bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO