
La ricetta della frittata di albumi è una pietanza molto genuina, semplice e rapida da poter realizzare. Per poter preparare la ricetta della frittata di albumi, o meglio conosciuta come la frittata di bianchi, per una dose destinata a due persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:5 albumi1 pizzico di noce moscata1 ciuffo di prezzemolo1 pizzico di sale1 pizzico di pepe10 millilitri di olio extravergine di oliva.
 Sempre restando in tema di ricette per bambini, un piatto in grado di incontrare il favore di tutti i palati dei più piccoli è sicuramente la frittata. La frittata infatti, grazie alla sua semplicità ...
               Sempre restando in tema di ricette per bambini, un piatto in grado di incontrare il favore di tutti i palati dei più piccoli è sicuramente la frittata. La frittata infatti, grazie alla sua semplicità ...             Decidere di preparare la frittata al forno significa, in molti, casi avere dei bambini che frequentano la scuola e che la mangiano volentieri a mensa, quindi riproposta con successo a casa.Oppure si...
               Decidere di preparare la frittata al forno significa, in molti, casi avere dei bambini che frequentano la scuola e che la mangiano volentieri a mensa, quindi riproposta con successo a casa.Oppure si...             La frittata di zucchine è uno dei piatti classici della tradizione italiana, alla portata una volta della classe media. Di ottimo gusto, la frittata è un piatto tipico italiano, nel modo di essere cot...
               La frittata di zucchine è uno dei piatti classici della tradizione italiana, alla portata una volta della classe media. Di ottimo gusto, la frittata è un piatto tipico italiano, nel modo di essere cot...             È uno dei piatti più classici e tradizionali della cucina italiana, un piatto sicuro in tutte le occasioni, sia per i propri figli che come veloce aperitivo nelle feste di compleanno. La sua preparazi...
               È uno dei piatti più classici e tradizionali della cucina italiana, un piatto sicuro in tutte le occasioni, sia per i propri figli che come veloce aperitivo nelle feste di compleanno. La sua preparazi...            |  | MALACASA, Serie Flora, 6 Set Portauovo in Porcellana 4,5''11,5x11,5x2cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,99€ | 
Iniziare la preparazione della frittata di bianchi rompendo le uova, facendo attenzione a dividere per bene i tuorli, ovvero i rossi, dagli albumi, i cosiddetti bianchi (1). Successivamente, iniziate a condire gli albumi con il pepe e con la noce moscata (2). Infine, prendete il prezzemolo e lavatelo accuratamente, poi lasciatelo sgocciolare e poi sminuzzatelo con un coltello. Aggiungete poi il prezzemolo nel piatto con gli albumi (3).
Dopo aver aggiunto spezie e odori all’interno del piatto con gli albumi, con l’ausilio di una forchetta iniziate a sbattere le uova così da mescolare il tutto distribuendo in maniera omogenea tutti gli ingredienti (4). Una volta mescolato il tutto, prendete una pirofila dai bordi medio-alti e abbastanza capiente e spennellate il suo interno con almeno 2 cucchiai di olio extravergine di oliva oppure, se vi è più comodo, riponete all’interno della pirofila la carta forno e versate su di essa la miscela di albumi (5). Infine, accendete il forno e iniziate a riscaldarlo prima di riporre al suo interno la frittata. Lasciate cuocere la pietanza per almeno trenta minuti senza aprire il forno. Al termine della cottura potete servire in tavola la pietanza ancora calda e fumante (6).
COMMENTI SULL' ARTICOLO