![]() | Crock-Pot Express MultiCooker da 5.6 l, Programmabile 12-in-1, Cottura a Vapore e a Pressione, Funzioni Pre Impostate, Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,9€ |
Per preparare la ricetta del cavolo le sequenze da eseguire sono davvero poche e semplici e ancor meno sono gli ingredienti da utilizzare per dare quel tocco di sapore in più senza eccedere in grassi. Per una dose destinata al consumo da parte di due persone occorreranno i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:1 cavolo100 grammi di olive nere snocciolate80 grammi di capperi sotto sale10 millilitri di olio extravergine di oliva1 pizzico di sale1 pizzico di pepe.
![]() | Crock-Pot Express MultiCooker da 5.6 l, Programmabile 12-in-1, Cottura a Vapore e a Pressione, Funzioni Pre Impostate, Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,17€ (Risparmi 0,73€) |
Gli ingredienti per questa ricetta saporita, leggera e anche molto semplice e rapida da realizzare occorrono i seguenti ingredienti: un cavolo interno (1), capperi sotto sale e olive nere snocciolate (2) e olio extravergine di oliva da aggiungere a crudo (3).
Per procedere con la ricetta del cavolo iniziare con la verdura stessa. Quindi, prendere il cavolo e riponetelo su di un tagliere (4) e iniziare a tagliarlo in due parti (5) fino a ridurlo in tanti piccoli pezzi (6).
Dopo aver tagliato in più parti il cavolo si consiglia di lavarlo attentamente sotto dell’acqua fresca corrente e poi lasciarlo colare (7). In seguito, prendere una pentola capiente e dai bordi molto alti e aggiungere al suo interno il cavolo con dell’acqua e riporre il tutto su di un fornello a fiamma vivace (8). Attendere che l’acqua vada in ebollizione e per accelerare tale processo coprire la pentola con un coperchio (9).
Per conferire alla pietanza quel tocco di sapore in più, si possono aggiungere capperi e olive nere. Quindi prendere le olive nella quantità necessaria alla ricetta, lavarle e poi snocciolarle. Per i capperi si consigliano quelli conservati sotto sale, da lavare accuratamente onde evitare di rendere eccessivamente salata la pietanza (10). Una volta preparati sia i capperi che le olive raccoglierli insieme in un piattino (11) e rovesciare tutto insieme all’interno della pentola dove è già in cottura il cavolo (12).
Dopo aver aggiunto sia i capperi sia le olive snocciolate all’interno della pentola con il cavolo, lasciare il tutto in cottura per almeno 30 minuti, a fiamma bassa e coprendo la pentola (13). Controllare l’andamento della cottura e aggiungere alla pietanza il sale quanto basta. Appena il cavolo risulta più morbido e l’acqua sarà assorbita, allora questo sarà segno che la cottura della verdura è ormai terminata. Quindi, prendere un piatto da portata e prelevare il cavolo dalla pentola con una spatola e riporlo sul piatto (14). Una volta disposta la verdura sul piatto si può procedere con il condimento, quindi aggiungere olio extravergine di oliva a crudo, basterà anche un solo cucchiaio (15), ma per chi lo desidera è possibile aggiungerne dell’altro e, infine, si possono adagiare sulla superficie della pietanza anche i capperi e le olive snocciolate cotte insieme alla verdura. Ultimato il tutto, sarà possibile servire la pietanza in tavola ancora calda e fumante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO