
![]() | Ballarini Professionale 7044.45 Teglia Rettangolare, Angoli Svasati con Bordo in Alluminio Crudo, 45 x 35 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,98€ |
Il cavolfiore al forno può essere cucinato con una ricetta semplice, con pochi ingredienti da cuocere e amalgamare con gusto. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Quante volte vi sarà capitato di avere il cavolfiore in casa, ma di non aver alcuna voglia di mangiarlo con la pasta? Magari a qualcuno in famiglia non piace e proprio non volete rinunciare al suo sap...
Oggi vi proponiamo un metodo semplice, veloce ed economico per la preparazione del cavolfiore in insalata, che si presta benissimo per essere servito come contorno leggero a secondi piatti sia di carn...
Il cavolfiore con le patate è un contorno perfetto per i pesci grassi e le carni bianche, ma per la ricchezza dei suoi elementi nutritivi può essere servito anche come secondo piatto, in particolare p...
Il timballo di cavolfiore è un'ottima preparazione da servire in qualsiasi occasione, come primo o come piatto unico. Il suo valore nutritivo è abbastanza alto, e per chi ama quest'ortaggio, il piatto... La ricetta va iniziata dal cavolfiore, a cui dovrete tagliare via le foglie e il gambo duro. Quindi mettete un tegame con abbondante acqua salata sul fuoco e quando inizia a bollire mettetevi dentro il cavolfiore a lessare per circa 10 minuti. Una volta lessato il cavolfiore, controllandone la cottura con una forchetta, scolatelo in uno scolapasta e fatelo sgocciolare bene. Lasciate sempre una tazza di acqua di cottura da parte.
Mentre il cavolfiore viene lessato iniziate a preparare gli ingredienti per il piatto. Quindi grattate la provola affumicata con un grattaverdure a grana grande, poi staccate le foglioline di timo dai rametti e metteteli su un piattino. Quindi grattate il pane se non ne avete comprato di già pronto.
Mentre il cavolfiore viene bollito iniziate a preparare la salsa. In una piccola scodella o planetaria versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva, e aggiungete un pizzico d sale. Aggiungete quindi le foglioline di timo dal piattino e i tre cucchiai di farina.
Ora prendete un mestolo di acqua di cottura bollente e versatelo nella scodellina con la farina e l'olio. Quindi iniziate a mescolare bene per ottenere una crema omogenea.
Ora prendete la noce di burro e imburrate bene il fondo e quindi su un tagliere tagliate e dividete il cavolfiore per tutte le sue cimette. Quindi adagiatele nella pirofila.
Ora versate la crema sul cavolfiore, distribuendola in modo omogeneo. Quindi sopra spolverate la provola grattugiata e ancora sopra spolverate il pan grattato.
Quindi come ultimo passo dovete informare la pirofila in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, in modo da ottenere la crosticina in superficie. Controllate quindi spesso i risultati e quando pronto sfornate per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO