
![]() | Princess 01.182025.01.001 Aerofryer4,5L Digital, Nera Prezzo: in offerta su Amazon a: 101,99€ |
Tra le numerose ricette che potete utilizzare nella preparazione di un buon piatto a base di zucchine e melanzane potete usare quella del tortino, che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame...
Le melanzane con la mozzarella sono due ingredienti che si integrano perfettamente tra loro in numerose ricette, la più famosa delle quali è la parmigiana. Per realizzare invece ricette diverse, una b...
La melanzana è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, i cui frutti, una volta cotti, risultano commestibili.La pianta ha origini orientali, indiane per l'esattezza, e solo ...
I peperoni con le melanzane sono un classico contorno del sud, una delle tante varianti della caponata siciliana, gustoso e pieno di profumi con tutti gli ingredienti più classici del caldo Meridione ... Iniziate la ricetta a partire dalla zucchina che laverete con cura (1) sotto l'acqua corrente per poi porla sul tagliere asciutta. Quindi con il coltello grande tagliatela prima a fettine (2) che poi taglierete grossolanamente a pezzetti (3). Quindi mettete tutto in un ciotolina a parte.
Ora lavate bene anche la melanzana (4) e ponetela asciutta sul tagliere. Eseguite la stessa operazione che avete fatto con la melanzana, tagliandola prima a fettine (5) e poi a pezzetti (6). Quindi mettete da parte in una ciotolina.
Ora tritate finemente la cipolla (7) e sbucciate anche l'aglio (8). Quindi versate sette cucchiai di olio di oliva extravergine in una padella ampia ed antiaderente, fate scaldare e poi unite cipolla ed aglio a soffriggere (9) finché non sono dorati.
Una volta che la cipolla è divenuta trasparente unite le zucchine (10) a pezzi e poi dopo cinque minuti anche le melanzane (11) in pezzi. Fate cuocere a fuoco vivace per circa 15 minuti, quindi aggiustate di sale (12) e spegnete il fuoco per far raffreddare.
Mentre i vegetali raffreddano rompete l'uovo in una ciotolina (13), salate leggermente e quindi unite del parmigiano grattugiato (14). Quindi mescolate bene con una forchetta (15) e continuate la ricetta.
Una volta raffreddati i vegetali, poneteli sul tagliere (16) e iniziate a tritarne la metà (17) per poi metterla a parte in una ciotolina (18).
Quindi prendete i vegetali tritati e uniteli all'uovo (19) quando sono ben freddi. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Ora imburrate il fondo di una pirofila (20) e poi cospargetelo con il pan grattato (21) per ricoprirlo interamente.
Versate il composto di uova e vegetali tritati nella pirofila (22) e poi cospargere la superficie del composto con i vegetali avanzati e non tritati. Quindi mettete la pirofila (23) in forno preriscaldato a 160°C per circa 40 minuti, e infine sfornate per impiattare e servire subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO