
![]() | Ozzy Osbourne - God Bless Ozzy Osbourne Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,41€ (Risparmi 0,58€) |
Per prima cosa, prima di procedere con la spiegazione passo a passo del pesto, dobbiamo fare un breve elenco degli ingredienti necessari alla sua preparazione. Per fare del pesto per 4 persone ci serviranno:
- 200 grammi di basilico fresco- 30 grammi di grana- 30 grammi di pecorino- 25 grammi di noci secche- 15 grammi di pinoli- 3 cucchiai di olio extravergine
Questa ricetta per pesto si discosta dalla tradizionale ricetta del pesto alla genovese principalmente per motivi di praticità e di tempo. Se conoscete la ricetta tradizionale noterete che in questa r...
Chi è molto goloso ed amante del salato, non può mai fare a meno della focaccia o delle pizzette da mangiare come merenda, come antipasto, o perché no come piatto unico per pranzo.Le focacce più fam...
La focaccia al pesto che trovate in questa video ricetta è un'ottima idea per cucinare una focaccia sfiziosa, più vicina ad una torta salata che ad una focaccia. Il sapore del pesto renderà unico ques...
Il pesto è una ricetta tipica della regione ligure completamente a base di basilico. Oltre l’ingrediente principale, che la fa da padrone, vengono utilizzati anche aglio e pinoli, il tutto tritato ins... Iniziamo la ricetta del pesto staccando le foglie di basilico per poi lavarle ed asciugarle per bene con l’aiuto di un canovaccio. Sgusciate con cura noci e pinoli per poi riporli in un piattino. Prendete il grana ed il pecorino e grattugiatene 30 grammi di entrambi. Prendere 3 spicchi di aglio e dopo averli sbucciati togliere l’anima. Ora tritiamo l’aglio nel mixer per poi aggiungere noci, pinoli e formaggio. Dopo aver tritato riponiamo il composto ottenuto in una ampia bacinella. A questo punto tritiamo il basilico nel mixer mettendo le foglie un po’ alla volta per non intasare il mixer. Il composto ottenuto va aggiunto al mix di aglio, pinoli e grana aggiungendo olio e sale. Continuiamo a mescolare sino a quando gli ingredienti sono bene amalgamati. Il pesto può ora essere messo in vasetti oppure in frigorifero e consumato in qualche giorno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO