Come spesso accade in cucina la qualità del risultato finale, oltre allo chef (ovviamente), dipende molto dalla qualità delle materie prime. Coltivare del basilico è molto semplice ed è per questo che vi consigliamo vivamente di munirvi di vasi, terriccio e annaffiatoio e coltivarvi sul vostro balcone le piante di basilico che poi utilizzerete per fare il pesto.
islandburner, Quadro Moderno Penne con ragù alla Bolognese, parmigiano e basilico Stampa su Te |
Per prima cosa, dopo aver prelevato i rami con le foglie dalla pianta di basilico, staccate dai rami le foglie e riponetele in una bacinella
Una volta lavate, le foglie vanno stese su un canovaccio ad asciugare. Distendete bene le foglie cercando il massimo contatto fra queste ed il canovaccio in modo tale che il cotone assorba l'umidità dell'acqua presente sulle foglie. Se avete tempo lasciate almeno 24 ore le foglie ad asciugare sui canovacci. Se invece siete un po' di fretta asciugate le foglie comprimendole delicatamente con il canovaccio cercando di accelerare questa fase di asciugatura del basilico
Mentre le foglie si asciugano potete procedere con la preparazione degli altri ingredienti fondamentali per questa ricetta. Prendete le noci ed i pinoli e versatele in un piattino.
Successivamente prendete il formaggio grana ed il pecorino e gratuggiate entrambi
Fatto questo prendete tre spicchi d'aglio e dopo averli sbucciati togliete l'anima dell'aglio, la parte che più spesso resta indigesta alle persone che mal digeriscono questo ingrediente
A questo punto mettete l'aglio nel mixer e tritatelo. Aggiungete poi le noci ed i pinoli nel mixer e tritate evitando però che il mix degli ingredienti diventi troppo fine e sminuzzato. Quando si mangia la pasta col pesto è infatti molto piacevole vedere e sentire in bocca i pinoli interi.
Riponete il mix in una ampia bacinella e procedete con il tritare le foglie di basilico asciugate. In questa fase dovrete procedere un po' alla volta evitando di riempire eccessivamente il mixer con le foglie, in modo da ottenere un impasto omogeneo e ben tritato.
Una volta tritato tutto il basilico riponetelo nella bacinella con il mix di pinoli, noci, aglio e formaggio ottenuto precedentemente e mescolate aggiungendo olio di oliva per amalgamare il sugo. Mescolate bene fino a quando il sugo avrà un aspetto omogeneo e uniforme
A questo punto aggiungete del sale al sugo e continuate a mescolare per distribuire in maniera omogenea il sale.
Con l'aiuto di un cucchiaio riponete il pesto in un vasetto e una volta riempito il vasetto chiudete con forza il tappo del vostro vasetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO