
Iniziamo la ricetta sbucciando le patate e tagliandole a fettine. Le patate andranno cotte a vapore per 10 minuti in una vaporiera, dopo di che andranno asciugate su carta assorbente o canovaccio pulito. Stendiamo ora la pasta all’interno di una pirofila coperta con carta da forno, dopo di che distribuiamo le patate in maniera omogenea e spalmiamo il pesto coprendo le patate in maniera uniforme. Prendiamo lo stracchino e dopo averlo tagliato a piccoli pezzi lo distribuiamo uniformemente. Copriamo poi con il secondo strato di pasta sfoglia attaccando bene i bordi e creando un po’ di bordo per formare la crosta. Con 4 cucchiai di olio e 4 cucchiai di acqua fredda creiamo un olio da spalmare sulla focaccia aiutandoci con un pennellino o anche solo con il cucchiaio. Saliamo la superficie della focaccia per poi mettere in forno 30 minuti a 220 °C, dopo di che tagliamo e serviamo a piccole fettine.
Chi è molto goloso ed amante del salato, non può mai fare a meno della focaccia o delle pizzette da mangiare come merenda, come antipasto, o perché no come piatto unico per pranzo.Le focacce più fam...
Con il termine focaccia si definisce, generalmente, un impasto di farina, acqua, lievito e sale, simile a quello del pane, cotto in forno. Si potrebbe definire una via di mezzo tra il pane e la pizza,...
La focaccia genovese è talmente buona e famosa da essere diventata recentemente "presidio slow food" importante riconoscimento di eccellenza gastronomica nel nostro paese.Sebbene sia possibile reper...
La focaccia è una valida alternativa al pane o alla pizza in quanto ha un impasto sempre lievitato, ma che vede la presenza di più olio, il che lo rendo molto più molle ma una volta cotto fragrante e ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO