crocchette di pollo
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: fritto
Lista degli Ingredienti
- 500 grammi di petto di pollo
- 3 uova di gallina
- 100 grammi di pane grattuggiato
- 3 cucchiai di farina di grano tenero
- 30 centilitri di olio di semi di girasole
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 2019Kcal
- 170g di grassi
- 170g colesterolo
- 2g di fibre
- 84g di proteine
Le crocchette di pollo sono un gustoso antipasto di carne bianca, facile da fare e molto amato anche dai bambini che potranno così mangiare il pollo in un modo diverso. È una classica preparazione con l'impanatura all'uovo e al pan grattato, molto nutriente e ottima per qualsiasi occasione, sia in famiglia che con degli ospiti. Sono ottime anche come secondo piatto per i vostri figli, magari accompagnate da un'insalatina di lattuga o comunque con dei contorni freschi. Bene anche con le salse come la maionese e il ketchup.
La ricetta per cucinare le crocchette di pollo per due persone prevede i seguenti ingredienti:
500 g di petto di pollo
3 uova
100 g di pan grattato
3 cucchiai di farina
pepe nero (facoltativo)
30 cl di olio di semi di girasole
sale
alcune fette di limone
-
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... -
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
 | Fackelmann 40920 Pinza Grande Forma polpette di Carne, Palline di Melone, Pesce, Riso, Tofu etc, Dia. 4,8 cm, in Acciaio, Sybaris, (Colore: Argento), quantità: 1 Pezzo Inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,55€
|
Iniziate la ricetta riducendo prima il pollo a dadini (1) e quindi mettendolo in un recipiente per frullarlo con il frullatore a immersione (2) o nel normale mixer fino a ridurlo bene in una poltiglia (3). Se volete fare più velocemente chiedete al vostro macellaio di macinarlo.
Quindi rompete un uovo in una ciotolina (4) e salate leggermente (5). Quindi sbattete l'uovo per amalgamarlo (6).
Ora salate leggermente il pollo (7) e quindi versate la poltiglia (8) nell'uovo appena sbattuto. Quindi con le mani amalgamate (9) il tutto per ottenere un impasto omogeneo. Se desiderate macinatevi sopra un pochino di pepe nero fresco.
Ora mettete in un piatto piano la farina (10) e in un altro piatto piano il pan grattato (11). Quindi rompete le altre due uova in un'altra ciotolina (12) salando leggermente.
Ora con un cucchiaio prendete una parte dell'impasto di pollo e uovo (13) e arrotolatelo per farne una polpetta. Quindi passatelo nella farina per infarinarlo, e poi nell'uovo (14) e infine nel pan grattato (15) per impanare il tutto. Ripetete l'operazione per tutto l'impasto fino a finirlo e quindi mettete le crocchette impanate in un piatto piano.
Ora versate l'olio di semi di girasole in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare bene finché non sia bollente. Quindi mettetevi a friggere le crocchette (16) per qualche minuto, girandole poi (17) per farle friggere bene anche sull'altro lato per cinque minuti finché non diventano dorate. Una volta pronte toglietele dalla padella per metterle su un piatto (18) dove avrete steso della carta assorbente da cucina. Assorbite bene l'olio e impiattate per servire subito in tavola ben caldo, con due fette di limone nel piatto per chi volesse servirsene e un ciuffo di prezzemolo a decorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO