
|  | Guardini Blackstone, Tortiera apribile 1 fondo 26cm, Acciaio con rivestimento antiaderente, Colore "black-stone" 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 14,59€ | 
La ricetta della crostata di mele è molto semplice ed il risultato è davvero eccellente, un dolce dalla pasta croccante e friabile e un sapore dolce, leggero e squisito. Per poter realizzare questo manicaretto, per una dose destinata a due persone, è necessario utilizzare i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:300 gr di farina100 gr di zucchero a velo2 uova1 buccia di limone grattugiata80 ml di olio di semi di girasole30 gr di marmellata di mirtilli150 gr di mele50 ml di liquore dolce.
 Questa ricetta di crostata di ricotta non è sicuramente la versione più leggera che voi possiate trovare di questa torta, quindi se siete alla ricerca di una tortina alla ricotta leggera e veloce, cam...
               Questa ricetta di crostata di ricotta non è sicuramente la versione più leggera che voi possiate trovare di questa torta, quindi se siete alla ricerca di una tortina alla ricotta leggera e veloce, cam...             Ecco la ricetta che tutti gli amanti dello sci e della montagna vorrebbero saper cucinare, la torta che chi l'ha assaggiata almeno una volta in Alto Adige mangia sempre volentieri, una delle migliori ...
               Ecco la ricetta che tutti gli amanti dello sci e della montagna vorrebbero saper cucinare, la torta che chi l'ha assaggiata almeno una volta in Alto Adige mangia sempre volentieri, una delle migliori ...             I dolci che passione, si possono consumare a colazione, a merenda o a fine pasto.I veri golosi si lasciano sempre uno spazietto per il dolce visto che normalmente si serve in coda al menù.Dolce pe...
               I dolci che passione, si possono consumare a colazione, a merenda o a fine pasto.I veri golosi si lasciano sempre uno spazietto per il dolce visto che normalmente si serve in coda al menù.Dolce pe...             La crostata di ricotta è una torta che a seconda della ricetta utilizzata per la sua preparazione può essere leggera o pesante. La ricetta che vi proponiamo in questo video è senza dubbio una delle cr...
               La crostata di ricotta è una torta che a seconda della ricetta utilizzata per la sua preparazione può essere leggera o pesante. La ricetta che vi proponiamo in questo video è senza dubbio una delle cr...            |  | PINGS Crostata per Mele in Ceramica Creme Brulee Dish Quiche Crostata Stoviglie Cucina, Forma Ovale 4 Pezzi 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 28,92€ | 
Gli ingredienti fondamentali per la realizzazione della crostata di mele sono, dunque, i seguenti: la farina, lo zucchero a velo e le uova (1), la scorza di limone grattugiata e l’olio di semi di girasole (2), le mele e la marmellata di mirtilli (3).
Per iniziare la preparazione della ricetta della crostata di mele sarà necessario disporre di una superficie piana per poter lavorare l’impasto. Quindi, versare la farina sul piano di lavorazione (4) e disponetela nella classica forma di fontanella (5). In seguito, iniziate a versare al suo interno tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione dell’impasto (6), quindi uova, olio di semi di girasole, zucchero a velo, scorza di limone.
Quando avrete ultimato l’aggiunta di tutti gli ingredienti all’interno del foro realizzato al centro della farina (7), con l’ausilio di una forchetta iniziate a sbattere le uova e progressivamente cercate di far scendere verso il centro anche la farina (8) e continuate a mescolare fin quando il composto non diventa sempre più denso. Quando non sarà più possibile utilizzare la forchetta, iniziate ad impastare con le mani ripetutamente, facendo pressione con i polpastrelli e con il palmo, fino al raggiungimento di un composto liscio, omogeneo ed uniforme (9). Terminata la preparazione della pasta, lasciatela riposare in frigorifero, coperta con un panno, per almeno 30 minuti.
Mentre la pasta frolla per la realizzazione della crostata è a riposo nel frigorifero, si può procedere con le mele (10). Prendere la quantità necessaria alla preparazione della ricetta e iniziare a dividere il frutto in quattro parti (11) e poi sbucciare ogni spicchio. Successivamente, ritagliare ogni parte in spicchi più piccoli e lasciarli macerare in un piatto o in un contenitore con del liquore, aggiungendo anche un cucchiaino di zucchero e un pizzico di cannella (12). Lasciatele bagnare nel liquore per almeno 15/20 minuti e poi lasciatele colare.
Allo scadere della mezz’ora, estrarre l’impasto dal frigorifero e infarinare nuovamente il piano di lavoro e riporre su di esso l’impasto (13). Con l’ausilio di un mattarello, iniziate a stendere la pasta rendendola una sfoglia sottilissima (14). In seguito, prendere una pirofila e ungetela con dell’olio di semi di girasole aggiungendo poi della farina, e riponete la pasta frolla al suo interno (15).
Dopo aver aggiunto la pasta frolla all’interno della pirofila infarinata, fate aderire l’impasto alla base del contenitore ed anche alle pareti e ritagliate la parte in eccesso che fuoriesce dal recipiente. Aggiungete poi sulla base la marmellata di mirtilli e spalmate accuratamente cercando di ricoprire l’intera superficie (16). In seguito, posizionare anche gli spicchi di mela, dopo averla colata per bene e cercate di riempire la crostata fino all’altezza dei bordi (17). Infine, coprire la crostata con delle strisce di pasta frolla e poi infornate per circa 20 minuti ad una temperatura di 180°C.
COMMENTI SULL' ARTICOLO