crostini misti
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di pane
- 120 grammi di mozzarella
- 50 grammi di salmone
- 40 grammi di prosciutto cotto
- 40 grammi di speck
- 10 grammi di Alici sotto sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 719Kcal
- 20g di grassi
- 20g colesterolo
- 4g di fibre
- 40g di proteine
Oggi cari lettori vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari che potete facilmente reperire al supermercato.
I crostini misti sono ideali da servire come antipasto sfizioso sia in famiglia, oppure per una cena tra amici, servendolo con del buon vino bianco dal retrogusto fruttato.
Potete farcire i vostri crostini con qualsiasi salsa, verdura ed ortaggio a vostro gradimento, seguendo di pari passi le stese istruzioni presenti in questo articolo.
Una porzione di questa pietanza pari a 100 grammi complessivi, è il quantitativo ideale ad assumere una o due volte la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per coloro che soffrono di intolleranza sia al glutine che ai latticini sconsigliamo il consumo.
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
3 fette di pane alto
1 mozzarella fresca
20 grammi di salsa al salmone
2 fette di prosciutto cotto
2 fette di speck
4 alici
-
Oggi vi proponiamo una pietanza molto semplice da realizzare in casa ed anche affascinante agli occhi, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti semplici e salutari che non necessitano di cottura e che... -
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un delicato dessert da servire a fine pasto oppure per la prima colazione o per la merenda dei bambini, accompagnandolo con del buon latte fresco oppure succo ... -
La pietanza da realizzare in casa che vi proponiamo oggi, è una ricetta molto semplice e veloce, da servire sulle vostre tavole come antipasto sfizioso, accompagnato con del buon vino rosso secco.I ... -
Il formaggio primo sale, è un alimento tipico siciliano, che nel dialetto viene chiamato “picurinu” ed è un o dei formaggi più apprezzati della regione Sicilia.Per quanto riguarda la tecnica di prod...
Iniziate la ricetta ponendo il pane che avete a disposizione sopra un tagliare (1), dopo con un coltello per il pane dividete ogni singola fetta in due parti (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte in un piattino (3).
Prendete il bocconcino di mozzarella fresca e ponetelo sopra un tagliere pulito (4), dopo con un coltello dalla lama liscia realizzate inizialmente delle fette delle spessore di poco meno di un centimetro, poi fate a striscioline ogni singola fetta ed infine tagliuzzate a dadini (5). Una volta terminati anche questi passaggi, lasciate da parte il composto realizzato in un piattino piano (6).
A questo punto prendete le fette di pane suddivise a meta ed iniziate a farcirle, ponendo sopra una fetta di speck (7) e aiutandovi con un cucchiaio unitevi la mozzarella a dadini realizzata in precedenza (8), mettete da parte e prendete ora la seconda fetta di pane dove andrete a mettere il il prosciutto cotto (9).
Ora ripetete la stessa operazione sempre utilizzando il cucchiaio ed unitevi la mozzarella a dadini (10), terminata anche questa fase, prendete il pane e spalmateci sopra utilizzando questa volta un coltello dalla punta rotonda la salsa al salmone (11) e quando la mollica sarà completamente ricoperta, unitevi anche questa volta la mozzarella lavorata in precedenza (12).
Adesso farcite il pane con le alici (13) ed aggiungete la mozzarella fresca a dadini (14), dopo prendete una teglia di medie dimensioni ed adagiate sul fondo tutti i crostini che avete realizzato (15). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa quindici minuti. Una volta cotti i vostri crostini, serviteli in tavola ben caldi, accompagnandoli con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO