
La ricetta del pandoro ripieno di crema al mascarpone e gocce di cioccolata è davvero facilissima e molto rapida da preparare. Per realizzare questo manicaretto, per una dose destinata al consumo da parte di 6 persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:1 pandoro5 tuorli di uovo125 grammi di zucchero a velo50 ml di acqua500 grammi di mascarpone30 grammi di cioccolato fondente.
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Il Piemonte è la regione storica italiana del vino rosso, con la Toscana. A differenza della prima, e di altre regioni oggi molto importanti come il Veneto o la Sicilia solo per citare due esempi clas...
La cipolla di tropea è un tipo di cipolla rossa originaria della provincia di Cosenza. È un ortaggio che si conosce in tutta Italia, ma la vera cipolla di tropea è quella coltivata nelle zone della pr...
I peperoni in agrodolce sono un ottimo contorno o un ottimo antipasto, facile da preparare come conserva e da tenere per molto tempo nella vostra dispensa. Si preparano in un'ora circa, e possono esse... ![]() | Kitchencraft Chicago Metallic Professional Antiaderente Mary Ann Cake Pan/Spugna teglie, 27 cm (26,7 cm), Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,7€ (Risparmi 0,29€) |
Iniziate la preparazione della crema di mascarpone prendendo un pentolino, all’interno del quale dovrete aggiungere 50 ml di acqua (1) e 25 grammi di zucchero (2). Riponete il tutto sul fornello a fiamma moderata e lasciate bollire (3).
Nel frattempo che l’acqua arrivi ad ebollizione, iniziate a rompere le uova all’interno di un contenitore dai bordi alti (4) e aggiungete lo zucchero. Iniziate a battere il tutto con un mixer e poi aggiungete l’acqua che avete fatto bollire in precedenza (5) in maniera molto lenta e graduale. Continuate a mescolare con il mixer lasciando che le uova si montino (6).
Per preparare la crema al mascarpone si consiglia di estrarre questo latticino da frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare la preparazione di questa crema, così da ammorbidirlo. Riponetelo in u contenitore capiente e dai bordi alti. Con l’ausilio di un utensile iniziate a mescolarlo (7) e, in seguito, versate su di esso le uova battute con un mixer precedentemente (8) e con l’aiuto dell’utensile utilizzato per ammorbidire il mascarpone, iniziate a mescolare il tutto con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto (9). Continuate con questo procedimento fin quando non avrete ottenuto una crema densa, omogenea, dal colore giallino ed uniforme.
Una volta pronta la crema di mascarpone, si può procedere con il pandoro, quindi, con l’aiuto di un coltello dalla lama lunga iniziate a tagliare questo dolce in più parti formando delle stelle (10). In seguito, per ogni fetta a forma di stella ritagliata aggiungete uno strato di mascarpone e stendetelo su tutta la superficie del pandoro (11). Una volta creato il primo strato di crema, posizionate su di esso un’altra fetta di pandoro sulla quale andrà un altro strato di crema di mascarpone (12). Continuate così fin quando non avrete ricomposto tutto il pandoro, sulla cui superficie lascerete colare la restante parte di mascarpone aggiungendo le gocce di cioccolato fondente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO