
![]() | Guardini Gardenia, Tortiera apribile 1 fondo 24cm, Fondo Salvagoccia, Acciaio con rivestimento antiaderente, Colore nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ (Risparmi 1,41€) |
La ricetta della torta di mele con lo yogurt è molto semplice e per un dessert da 6-8 persone prevede i seguenti ingredienti:
I dolci sono l'ideale per concludere un pasto in bellezza. Molte persone non riescono proprio ad alzarsi dal tavolo se non hanno prima messo in bocca qualcosa di dolce ma non solo. I dolci sono ideali...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e... ![]() | Millefiori Natural Ricarica per diffusore di fragranza per ambienti 500ml fragranza Mela & Cannella Prezzo: in offerta su Amazon a: 23€ |
Per iniziare la ricetta prendete una planetaria e rompeteci l'uovo dentro (1) per poi unire anche lo zucchero (2). Quindi sbattete bene il tutto con la frusta elettrica (3) o manuale per ottenere omogeneità.
Quindi iniziate ad aggiungere la farina (4) passandola in un setaccio in modo da non formare grumi. Quindi aggiungete un pizzico di sale (5) e continuate a sbattere il composto per amalgamare il tutto (6).
Adesso unite anche l'olio extravergine di oliva (7) e infine aggiungete anche il bicarbonato o il lievito (8). Quindi continuate ad amalgamare (9) con la frusta elettrica utilizzando le fruste per impasto.
Mescolando inizierete ad amalgamare l'olio (10) e una volta ottenuto un composto omogeneo unite anche lo yogurt (11) e continuate ad amalgamare fino ad ottenere una crema densa (12) uniforme.
Quindi dedicatevi alle mele che dovrete sbucciare (13) e tagliare prima in quarti (14) e infine in fettine (15) molto sottili.
Una volta tagliate le mele unitene subito ¾ alle crema (16) prima che si anneriscano, lasciando il resto per la decorazione. Mescolate bene (17) in modo che le mele si distribuiscano uniformemente nella crema. Quindi prendete una tortiera, di quelle che si aprono di lato, imburratela e infarinatela (18) leggermente in tutte le sue parti.
Ora potete versare il composto con le mele nella tortiera (19) e pareggiare il tutto con un cucchiaio in modo da avere il composto ben distribuito (20). Quindi iniziate a decorare la torta con le fettine di mela avanzate (21) distribuendole circolarmente sopra il composto.
Una volta terminata la decorazione (22) infornate la tortiera (23) per circa 30-40 minuti in forno preriscaldato a 200°C. Controllate la cottura di tanto in tanto bucando la superficie con uno stuzzicanti e una volta pronta sfornate la torta (24) e fatela raffreddare bene prima di servirla in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO