![]() | Set di 75 barattoli per marmellata da 212 ml + Coperchio Twist-off da 63 mm Colore Bianco per Conserve, Miele, Confetture e Gelatina Prezzo: in offerta su Amazon a: 48€ |
Per fare un barattolo di marmellata, che potrà bastare per 10 porzioni almeno, dovrete usare solo questi ingredienti:
![]() | Newness Levatorsolo per Mele in Acciaio Inox, Mela o Pera Core Remover Strumento per la Casa e la Cucina con Lama SeGhettata Affilata, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziate la ricetta con un lavaggio accurato dei pomodorini pachino (1), che poi asciugherete con un torcione. Metteteli sul tagliere e prendete un coltello a lama seghettata, in modo da non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dei pomodori. Tagliate i pachino in pezzi (2) molto piccoli, che metterete in una scodella (3) a parte.
Prendete una pentola capiente, e versateci dentro tutti i pomodorini (4) tagliati. Accendete il fuoco al minimo e fate scaldare lentamente. Quando i pomodorini iniziano a cuocere, mescolateli delicatamente (5) con un cucchiaio di plastica, per rigirarli di tanto in tanto. Dopo circa un quarto d'ora, i pomodorini inizieranno ad appassire, e quindi potrete aggiungere lo zucchero (6) bianco.
Mescolate bene (7) per far sciogliere lo zucchero, e lasciate cuocere a fuoco basso per un'altra mezzora almeno. Quando avrete ottenuto la consistenza gelatinosa della marmellata, aggiungete anche l'estratto di vaniglia (8), e spegnete il fuoco. Quindi lavate bene il limone sotto l'acqua corrente, e grattatene finemente la buccia (9).
Mettete la buccia in una ciotolina (10) e trasferitela nella marmellata (11). Date un'ultima mescolata (12) con il cucchiaio di plastica e quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Intanto che la marmellata raffredda, lavate con cura un barattolo di vetro, e quindi fatelo sterilizzare in una pentola con acqua bollente. Asciugatelo bene e poi metteteci dentro la marmellata (13). Chiudete bene il barattolo (14), e se volete, avvolgetelo in un torcione per metterlo nella pentola con l'acqua in ebollizione, in modo da ottenere una chiusura ermetica, che faccia un vuoto di aria, per poter conservare la marmellata molti mesi. Quando volete usarla, mettetela a tavola in una ciotolina (15), per potersi servire da soli con un cucchiaino, secondo la quantità desiderata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO