Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avete a disposizione questi ingredienti:
400 g di farina200 ml di acqua100 g di olive nere100 g di mozzarella grattugiata8 g di lievito secco4 fette di prosciutto crudoolio extra vergine di olivasale fino Pietra refrattaria per cuocere pane, focaccia e pizza Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,82€ |
Prendete una planetaria oppure una terrina di medie dimensioni e versate al suo interno la farina (1),dopo mischiate il lievito secco nell'acqua e mescolate bene con un cucchiaio (2). Una volta terminato questo passaggio, versate tutto nella planetaria (3).
Ora aggiungete un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (4) ed iniziate a mescolare con un cucchiai (5) e dopo con le mani (6), fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lasciate lievitare per circa due ore nello stesso contenitore, coprendolo con un canovaccio pulito.
Trascorso il tempo necessario di lievitazione, prendete una parte di focaccia e ponetela sul fondo di una teglia unta in precedenza (7), poi con le mani, stendetela accuratamente distribuendo in modo omogeneo il quantitativo di impasto (8) e quando il fondo sarà' completamente ricoperto, con il pollice della mano, fate una leggera pressione sull'impasto, formando una sorta di buco (9), e ripetete l'operazione sia intorno che al centro della focaccia.
Adesso aggiustate di sale fino a vostro gradimento (10) ed aggiungete un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (11). Terminato questo passaggio, mettete in forno e lasciate cuocere a 130 gradi per circa quindici venti minuti (12).
Trascorso il tempo della prima cottura, togliete dal forno ed incominciate a farcire la focaccia, mettendo inizialmente le fette di prosciutto crudo (13), poi le olive nere snocciolate (14) ed infine la mozzarella grattugiata (15). Mettete nuovamente a cuocere in forno per altri quindici minuti alla stessa temperatura iniziale. Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola ben calda, accompagnando alla pietanza della buona birra rossa fresca, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO