
![]() | Mini pentola set con peperone Verde Forma antipasti minestre cottura Vasi Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,95€ |
La realizzazione della ricetta di una minestra in brodo non richiede molto impegno, forse solo un po’ di tempo. Per la sua preparazione occorrono le verdure, ma la scelta è soggettiva. In questo caso utilizzeremo i seguenti elementi nelle seguenti misure:50 grammi di spinaci50 grammi di scarole2 pomodorini100 grammi di carote100 grammi di zucchini20 grammi di olio extravergine di oliva10 grammi di sale.
La minestra è un piatto tipico dell'inverno ed il perchè è chiaro a tutti: bere qualcosa di caldo e nutriente allevia il freddo e fa sentire meno le basse temperature che ci sono fuori casa. Da novemb...
La minestra è un piatto tipico della cucina italiana, generalmente utilizzata come primo piatto quando è associata alla pasta, ma che può essere servita anche come antipasto nel caso di quelle partico...
Ecco la classica ricetta della minestra cucinata per voi da stuzzicante.it. Per cucinare la tipica minestrina invernale non serve altro che un po' di brodo vegetale e della pasta fine per minestre ed ...
Le patate sono oggi un alimento fondamentale nella nutrizione umana, ma in Europa sono relativamente recenti. Nonostante questo il loro utilizzo è quotidiano e molto importante in tutte le culture eur... ![]() | Genius Inserto di taglio Nicer Dicer smart | 5 mm x 5 mm + 5 mm x 30 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,95€ (Risparmi 1,95€) |
Per la preparazione della minestra in brodo è utile iniziare con gli alimenti che vanno lavati, tagliati e/o sbucciati. In questo caso, le zucchine vanno lavate prima del loro uso e, una volta colate, si procede con il tagliare le due estremità.
In seguito al lavaggio di questa verdura e dopo averne tagliato le due estremità, si può procedere con il taglio a rondelle oppure a dadini.
Dopo aver lavato e tagliato le zucchine, si può procedere anche con le carote: bisognerà lavarle e tagliarne le estremità.
Dopo aver eseguito i primi passaggi, ovvero il lavaggio e il taglio delle estremità, si può procedere con lo sbucciare la carota per poi tagliarla a rondelle, proprio come si è fatto per le zucchine.
In seguito, quando zucchine e carote saranno pronte per l’utilizzo, raccogliere tutti gli ingredienti: spinaci, scarola, carote, zucchini e pomodori.
Dopo aver radunato tutti gli ingredienti, prendere una pentola abbastanza capiente e riempirla di acqua. In seguito, versare al suo interno tutte le verdure. Mettere al suo interno i pomodori, seguiti da carote e zucchine e, infine, le verdure a foglia larga, come le scarole e gli spinaci.
Quando tutte le verdure saranno accuratamente riposte all’interno della pentola con l’acqua, questa può essere posizionata sul fornello a fiamma alta. Aggiungere poi due cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e una manciata di sale. Lasciare in cottura per almeno trenta minuti.
Dopo circa trenta minuti, prelevare con una schiumarola la verdura e versarla in un piatto fondo oppure in una ciotola in ceramica dai bordi alti. Controllare che sia cotta, soprattutto carote e zucchine. Se la cottura è terminata, si può procedere con l’aggiunta di uno o due mestoli di brodo. Se lo si desidera, questa pietanza può essere servita anche con un’ aggiunta di parmigiano grattugiato. Grazie alla versatilità delle verdure, la minestra può essere cucinata anche come se fosse un primo piatto con l’aggiunta di pasta. Per questo genere di pasto si predilige un tipo di pasta piccolo, come ad esempio il riso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO