
![]() | Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Brunella Pentola Bombata con Coperchio, Ceramica, Marrone, 16 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,3€ |
I fagioli, come tutti i legumi, sono molto indicati per preparare le minestre, ricchi di proteine e altre elementi essenziali. Un buon piatto di minestra ai fagioli può saziare per lungo tempo il corpo, e la sua preparazione è molto semplice, anche se i tempi di cottura sono piuttosto lunghi, in particolare se si usano le varietà più dure come i fagioli neri.
La parmigiana di melanzane che al nord viene chiamata melanzane alla parmigiana e in tutta Italia solo parmigiana è uno dei piatti più tradizionali di casa nostra, cucinato in tutta la penisola e anch...
La pasta alla Norma sta divenendo uno dei piatti fissi nei ristoranti italiani, grazie ad una rinnovata popolarità, dopo che fu popolare nel sud della nostra penisola ai primi del Novecento fino allo ...
Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ... ![]() | Pentola Antiaderente Color Pietra d'orzo Piccola Padella per Latte pentola per integratori Alimentari per Bambini pentola per minestra di Latte Caldo Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,08€ |
Per prima cosa, utilizzando i fagioli secchi neri, i migliori per preparare una buona minestra, dovrete metterli a bagno con un litro d'acqua per almeno 12 ore, quindi già dal giorno prima.Una volta pronti i fagioli, dovrete iniziare a preparare il soffritto. Tagliate quindi finemente la cipolla, il sedano e la carota. Prendete quindi una pentola ben larga, mettete quindi a soffriggere gli odori con lo spicchio d'aglio in cinque cucchiai d'olio. Se volete potete sfumare anche con un pochino di vino bianco.
Una volta dorati gli odori, tagliate i pomodori pachino a metà e iniziate a farli soffrire in pentola con il coperchio a fuoco lento per 10 minuti, schiacciandoli dopo 5 minuti. Dopo questa operazione potrete quindi porre i fagioli e la crosta di parmigiano mettendo anche un pochino di acqua nella quale sono stati lasciati per molte ore. Aggiungete quindi il rosmarino, il cumino e l'alloro, e mezzo litro di brodo vegetale ben caldo. Lasciate cuocere a fuoco moderato con il coperchio per una mezzora e aggiungete quindi il restante brodo, abbassando leggermente la fiamma e coprendo bene.Lasciate quindi cuocere i fagioli per 1 ora e mezza forse due. Assaggiate i fagioli per stabilire se la cottura è giusta e salate.
Una volta cotti i fagioli non vi resta che unirvi la pasta da minestra a vostra scelta tra le tante reperibili in commercio, seguendo esattamente i tempi di cottura indicati in confezione. Se l'acqua vi sembra poca per cuocere la pasta potrete aggiungerne di calda. Portate ad ebollizione la minestra e attendete la cottura della pasta, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano con un filo d'olio extravergine d'oliva e del pepe a piacere. Servite quindi in un apposito piatto da minestra. La minestra di fagioli è ottima sia in inverno ben calda che in estate servita fredda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO