pasta burro e salvia
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 30 grammi di burro
- 60 grammi di pancetta affumicata
- 30 grammi di parmigiano
- 10 foglie di salvia
- 1 manciata di sale
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 552Kcal
- 26g di grassi
- 26g colesterolo
- 3g di fibre
- 20g di proteine
La pasta burro e salvia è un piatto semplicissimo ma di gran gusto, grazie alla pancetta e alla salvia, una pianta molto aromatica che permette di amalgamare con pochissimi ingredienti qualsiasi pasta. In questa ricetta abbiamo aggiunto anche la pancetta perché è un ingredienti che si sposa perfettamente con il burro, e rende il piatto più ricco anche di grassi, oltre che di sapori. Se non volete caricare troppo la ricetta di grassi, evitate questo ingrediente, e avrete comunque un ottimo primo piatto. Una volta pronto, abbinate questa pasta con un vino rosso fruttato e giovane, oppure un vino bianco strutturato se nella ricetta non avete messo la pancetta.
Per fare la pasta burro e salvia per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
160 g di trofie
30 g di burro
60 g di fette di pancetta
30 g di parmigiano
10 foglie di salvia fresca
sale
pepe nero
-
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato... -
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... -
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us... -
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...
Iniziamo questa gustosa ricetta dalla pancetta. Mettetela sul tagliere (1) e iniziate a tagliare le fette a listelle (2), da mettere poi a parte su un piattino (3).
Quindi prendete la savia e lavatela (4) con cura sotto l'acqua corrente. Quindi mettete la salvia su un torcione pulito e asciutto, e tamponatele (5) per asciugarle bene. Quindi mettetele sul tagliere e fatele a pezzi grossi (6), per aiutarle a sprigionare meglio l'aroma.
Quindi mettete il burro in una padella grande (7) e accendete il fuoco per farlo sciogliere (8) bene. Quando il burro sarà fuso, a fiamma media, aggiungete anche la pancetta (9) a soffriggere.
Quando la pancetta ha rosolato qualche minuto, aggiungete nel burro anche le foglie di salvia (10) spezzettate, e mescolate bene (11) con il cucchiaio di plastica, per far amalgamare i sapori. Abbassate dunque la fiamma al minimo e lasciate andare qualche minuto. Nel frattempo grattate il parmigiano (12) e proseguite.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire, per lessare la pasta. Una volta in ebollizione, mettete la pasta in acqua (13) per farla cuocere per il tempo indicato in confezione, in genere una decina di minuti, e quando è pronta, scolatela e quindi saltatela nella padella (14), insieme al burro e agli altri ingredienti, mescolando bene (15) con il cucchiaio di plastica per amalgamare i sapori, per un minuto a fiamma bassa.
Una volta pronto, spegnete il fuoco e spolverate la pasta con del pepe nero (16) macinato fresco, a vostro gradimento, e quindi aggiungete anche il parmigiano grattugiato (17). Quindi mescolate (18) per l'ultima volta e impiattate, per servire subito in tavola ben caldo.
-
Il primo piatto che vi proponiamo oggi, sono le penne burro e salvia, da realizzare in casa velocemente e con un ottimo
visita : pasta burro e salvia
COMMENTI SULL' ARTICOLO