
|  | TATAY 1180301 - Contenitore Porta Salumi / Insaccato Sistema FRESH, Quattro Unità Inclusi in Blu, Arancione, Verde e Rosa, Misure 17 x 3.2 x 25.2 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,99€ | 
  Per fare la pasta ai carciofi per due persone, reperite questi semplici ingredienti:
 Per fare la pasta ai carciofi per due persone, reperite questi semplici ingredienti:
 La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
               La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...             Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
               Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...             Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
               Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...             Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...
               Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...            |  | Severin KM 3920 MR Twister per Creare Spirali di Verdure Extra-Lunghe di Zucchine/Carote/Cetrioli/Patate/Patate Dolci 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 83€ | 
Cominciate la ricetta mettendo una pentola colma di acqua salata sul fuoco, per farla bollire e poi lessare gli ortaggi. Quindi prendete le patate, sbucciatele (1) con il pelapatate, e poi mettetele nell'acqua (2) a lessare per circa mezzora. Una volta cotte, mettetele a scolare (3) in uno scolapasta e fatele raffreddare. Intanto mettete un'altra pentola colma di acqua salata sul fuoco, in cui lesserete brevemente i carciofi.
Quindi prendete il limone e tagliatelo a metà (4) per poi spremerlo (5) con lo spremiagrumi. Quindi riempite una planetaria di acqua fredda e versateci dentro il succo di limone (6). Tenete da parte le due metà spremute dei limoni, che userete per sfregarvi le dita e i carciofi, in modo da non ossidare gli ortaggi.
Ora potete iniziare a pulire i carciofi. Per prima cosa tagliate il gambo (7) a circa mezzo centimetro dal fiore. Quindi iniziate a togliere tutte le foglie esterne (8) fino a raggiungere quelle più interne, bianche e tenere. Infine tagliate la parte superiore del fiore (9), circa alla metà, togliendo tutte le punte violacee. Dovrete tagliare esattamente dove comincia la parte bianca delle foglie.
Ora, con un coltello ben affilato, tagliate le basi delle foglie che avete staccato (10), raggiungendo sempre la parte bianca, e proseguendo anche lungo la parte bianca del gambo. Di questa parte dovrete lasciare solo la parte interna e bianca. Quindi sfregate bene il fiore con la metà del limone spremuto (11) e poi pulite anche i gambi, tagliando (12) sempre la parte esterna dura per lasciare solo quella interna, bianca e morbida.
Ora tagliate i carciofi prima a metà (13) e poi in quarti (14). Quindi eliminate la parte interna alla base del fiore, togliendo tutto il fieno (15) con il coltello. Se gli spicchi di carciofi sono ancora troppo grandi, tagliateli di nuovo a metà.
Mettete tutti i carciofi a bagno (16) nella planetaria con acqua e limone, e attendete che l'acqua bolla. Quindi scolate i carciofi (17) e metteteli a lessare (18) nell'acqua per circa 15 minuti.
Ora iniziate a preparare il porro per il soffritto. Lavatelo (19) bene sotto l'acqua corrente e quindi asciugatelo, per metterlo sul tagliere. Tritatelo (20) finemente e poi mettetelo su un piattino (21) per lasciarlo a parte.
Se i carciofi sono pronti, scolateli (22) e lasciateli raffreddare. Intanto iniziate a preparare la salsiccia, incidendola sul budello (23), che poi sfilerete (24) dalla carne.
Quindi tagliate la carne delle salsicce (25) in pezzi piccolini, e metteteli su un piattino (26) a parte. Poi iniziate il soffritto, versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (27) dentro una padella ampia e antiaderente.
Quando l'olio è caldo, mettete a soffriggere il porro (28) per qualche minuto, per poi aggiungere i pezzetti di salsicce (29) a rosolare, mescolandoli bene (30) per fargli prendere colore.
Nel frattempo che la salsiccia rosola, riprendete le patate ormai fredde e mettetele sul tagliere. Con il coltello prima affettatele (31) e poi tagliatele a cubetti (32). Mettetele in una ciotolina (33) a parte e proseguite la ricetta.
Quando avrete rosolato la salsiccia, aggiungete nella padella anche i carciofi (34) a spicchi e fateli insaporire qualche minuto, mescolando (35) con il cucchiaio. Quindi versate il vino bianco (36) per farlo sfumare leggermente.
Quando il vino è parzialmente sfumato, aggiungete anche le patate (37) a pezzetti nella padella, mescolate (38) e lasciate finire di sfumare il vino bianco, prima di iniziare ad aggiungere un pochino di brodo vegetale (39) ben caldo.
Ora non vi resta che chiudere la padella con il coperchio (40) e lasciar cuocere il tutto per almeno mezzora, aggiungendo, di tanto in tanto del brodo, per non far asciugare il sughetto. Nel frattempo grattate il parmigiano (41) e mettete una pentola con abbondante acqua salata a bollire, in cui metterete i rigatoni (42) a lessare.
Quando i rigatoni saranno cotti, saltateli direttamente in padella (43) e mescolate con cura (44) per un minuto a fiamma molto bassa. Quindi aggiungete anche il parmigiano (45).
Infine, aggiungete il prezzemolo fresco (46), lavato e tritato, e date un'ultima, sommaria mescolata (47), prima di impiattare e portare subito in tavola (48), ancora caldo, con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO