
![]() | Creature Marine Set Di Biscotti - 8 Pezzo - Squalo, Polpo, Pesce Spada, Cavalluccio Marino, Stella Marina, Delfino, Tartaruga - Acciaio Inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
La pasta al gorgonzola ha una ricetta molto semplice e gustosa, da preparare in pochi passi e con pochi ingredienti, molto velocemente. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Carta da parati personalizzata con mattoni personalizzati Tigre arrabbiata Animale 3D Adesivo murale Pittura murale impermeabile su tela Prezzo: in offerta su Amazon a: 212€ |
Cominciate la preparazione di questa ricetta preparando gli ingredienti necessari al condimento. Quindi iniziate tritando finemente la cipolla. Quindi prendete il gorgonzola, privatelo della crosta, e quindi tagliatelo in tanti piccoli cubetti che poi spappolerete con una forchetta.
Ora prendete una padella antiaderente ed ampia e metteteci il burro per scaldarlo e scioglierlo a fuoco medio. Una volta sciolto e iniziato a soffriggere ponete la cipolla per farla rosolare fino a trasparire.
Quando la cipolla inizia a divenire trasparente aggiungete il gorgonzola in pezzi e quindi versate immediatamente anche il latte cominciando a mescolare bene per far sciogliere il formaggio nel latte e far formare una crema uniforme e omogenea.
Nel frattempo avrete già grattato il parmigiano e messo l'acqua a bollire per cuocere la pasta in modo da far coincidere i due tempi di cottura, quello della pasta e quello del condimento, che in particolare per quest'ultimo è molto basso, appena cinque minuti. La pasta va quindi iniziata a cuocere prima di cominciare il condimento, e una volta cotta va scolata e saltata nella padella. Mescolate quindi bene per amalgamare il tutto.
Una volta mescolato bene la pasta con il gorgonzola aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate di nuovo. Quindi spolverate con del pepe nero macinato fresco e mescolate ancora spegnendo il fuoco prima di aggiungere infine l'uvetta passa. Impiattate e servite quindi immediatamente e ben caldo a tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO