risotto allo champagne

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 10 €


  Tempo totale di esecuzione
00:35:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di riso
  • 20 centilitri di champagne
  • 20 grammi di funghi chiodini
  • 30 grammi di cipolle
  • 15 grammi di carote
  • 10 grammi di burro
  • 10 grammi di parmigiano
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 430Kcal
  • 6g di grassi
  • 6g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 8g di proteine

Il risotto allo champagne

Il risotto allo champagne si realizza con ingredienti semplici anche se risulta un po costoso a causa del famoso vino francese. Potete comunque utilizzare quello che rimane della bottiglia per servirla in tavola oppure comprarne una piccola da 375 ml. Il procedimento per questo risotto è estremamente semplice, e noi abbiamo aggiunto dei funghi, o potete aggiungere dei fagiolini, per arricchirne il sapore molto delicato. La cottura è veloce e la preparazione degli ingredienti consiste nel tritare appena gli ortaggi per il soffritto con il burro.

Il risotto allo champagne

Padella Spumante Eccellente padella per uso domestico Tempura giapponese Mini friggitrice Ali di pollo fritte Patatine fritte Filtro ad alta efficienza energetica

Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,63€


Gli ingredienti

Gli ingredienti Il risotto allo champagne prevede una ricetta molto semplice e con pochi ingredienti che per due persone sono:

160 g di riso per risotti Arborio o Carnaroli

20 cl di champagne

50 cl di brodo vegetale

30 g di funghi

10 g di burro

10 g di parmigiano

¼ di carota

¼ di cipolla bianca


  • risotto champagne Il risotto con lo champagne e le fragole è una preparazione insolita, dal gusto decisamente particolare. Un primo piatto ricco e delicato, anche aristocratico, da provare almeno una volta nella vita. ...
  • risotto Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
  • risotto alle mele Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
  • Il risotto ai broccoli Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...

Moulinex HF802AA1 Cuisine Companion Robot da Cucina Multifunzione con 6 Programmi Automatici, 1550 watt, Bianco/Argento

Prezzo: in offerta su Amazon a: 449€
(Risparmi 280,99€)


Gli ingredienti per il soffritto

  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
Iniziate la ricetta a partire dal soffritto, sbucciando e tritando finemente la cipolla (1) da mettere a parte. Quindi pelate la carota con il pela patate, e grattatela (2) finemente con il grattaverdure. Infine mettete quasi tutto il burro (3), lasciando solo una noce per mantecare in ultimo, in un tegame grande.


Il soffritto

  • Il soffritto
  • Il soffritto
  • Il soffritto
Quindi accendete il fuoco sotto al tegame e fate fondere il burro (4) a fiamma medio-bassa. Un volta sciolto il burro unite anche la cipolla (5) e la carota grattata (6) e fate soffriggere finché la cipolla non si sarà imbiondita.


La tostatura del riso

  • La tostatura del riso
  • La tostatura del riso
  • La tostatura del riso
Una volta imbiondita la cipolla, unite anche il riso (7) a tostare, alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto e mescolando in continuazione per non far attaccare gli ingredienti sul fondo. Una volta tostato il riso, unite anche tutto lo champagne (8) e fatelo sfumare (9) tutto prima di continuare con il brodo.


I funghi

  • I funghi
  • I funghi
  • I funghi
Ora prendete i funghi, nel nostro caso abbiamo scelto un fungo a cappello, più che sufficiente, lavatelo bene (10) sotto l'acqua corrente e quindi asciugatelo ponendolo sul tagliere. Tagliatelo quindi a fettine sottili (11) e mettetelo su un piattino (12) a parte.


Continuate la cottura

  • Continuate la cottura
  • Continuate la cottura
  • Continuate la cottura
Una volta sfumato lo champagne unite anche le fettine di funghi (13) nel tegame e quindi iniziate ad unire un mestolo di brodo (14) ben caldo alla volta, facendolo sfumare (15) prima di aggiungerne altri, come nella classica cottura del risotto.


La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Intanto grattate il parmigiano (16) e una volta giunti a fine cottura unitelo al risotto (17), quindi aggiungetevi anche una noce di burro (18) e mescolate bene per mantecare. Infine impiattate e servite subito in tavola ben caldo accompagnando con lo stesso champagne utilizzato per la cottura.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO