
![]() | Di cuore e di coraggio. La mia storia, la mia cucina Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,57€ (Risparmi 2,93€) |
Per preparare il risotto alle mele gli ingredienti necessari sono pochissimi. Per una ricetta per un paio di persone vi occorreranno solo:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N...
Il risotto zucchine e gamberi è uno dei grandi classici della cucina italiana, un “mari e monti” semplicissimo da realizzare ma altrettanto gustoso, grazie a due ingredienti freschi, i gamberi e le zu... ![]() | Moulinex XF3831 Accessorio Taglia Verdura per Cuisine Companion, 3 Dischi, 5 Funzioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 71,4€ (Risparmi 28,59€) |
Iniziamo a preparare questo risotto semplicissimo da realizzare prendendo un tegame ampio e mettendoci dentro tre cucchiai d'olio e 25 g di burro. Facciamo scaldare a fuoco medio finché tutto il burro non si è sciolto e inizia a friggere.
Una volta che il burro inizia a friggere alziamo la fiamma e mettiamo il riso a tostare un minuto al massimo con la fiamma alta girando spesso in modo che conservi gli amidi al suo interno e sia poi cremoso una volta realizzata ala cottura. Subito dopo aver tostato il riso abbassare la fiamma a livello medio basso e aggiungete un pochino di brodo per non far attaccare il riso. Mescolate bene, salate e quindi iniziate ad aggiungere brodo poco alla volta come nella usuale cottura del risotto.
Nel frattempo che il riso va avanti con la sua cottura, circa 20 minuti totali, iniziate a sbucciare la mela. Tagliatela in due e privatela del torsolo interno. Quindi tagliate una metà a fette e l'altra metà a mezze fette.
Ora che avete tagliato le mele lasciatele da parte fino a metà cottura del riso e quindi aggiungetele direttamente nel risotto. Unitele al riso ben brodoso e mescolate bene in modo da iniziare a far cuocere anche le mele per i restanti 10 minuti di cottura. Continuate ad aggiungere brodo quando serve e arrivate a fine cottura. Intanto grattate il parmigiano.
Quando siete arrivati a fine cottura, con le mele che si saranno ammorbidite e avranno ceduto sapore spegnete il gas. Quindi aggiungete una noce di burro, circa 5 g, e mescolate bene per mantecare aggiungendo anche il parmigiano. Mescolate bene e quindi impiattate ancora caldo per servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO