![]() | Sambonet Contour Palette Servierbesteck, Acciaio Inossidabile, Grigio, 3 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,9€ |
Il risotto salsiccia e funghi prevede una ricetta semplice con ingredienti classici per la cucina italiana, dalla preparazione separata tra funghi e salsiccia. Per un risotto da due persone procuratevi:
![]() | Philips HR2345/29 Viva Collection Pastamaker - Macchina con 4 trafile per preparare da zero pasta e spaghetti, 150 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139€ (Risparmi 71,99€) |
Per prima cosa lavate bene ma delicatamente i funghi per eliminare tutto il terriccio. Asciugateli e quindi tagliateli a fettine per metterli da parte.
Quindi preparate anche le salsicce incidendole in lunghezza sulla pelle per sfilarle dal budello. Ora con un coltello da carne tagliatele in tanti piccoli pezzetti e mettetele da parte.
Prendete una pentola media e versateci tre cucchiai d'olio extravergine di oliva per metterlo a scaldare a fiamma media. Sbucciate uno spicchio d'aglio e mettetelo a rosolare con un peperoncino e una volta dorato aggiungete le salsicce e fatele rosolare in tutte le parti prima di sfumare 10 cl di vino bianco. Lasciatele cuocere 10 minuti prima di eliminare l'aglio e il peperoncino e spegnere il fuoco.
In una padella ampia e antiaderente versate quattro cucchiai d'olio extravergine di oliva e fatevi rosolare dentro uno spicchio d'aglio sbucciato e un peperoncino. Quindi aggiungete i funghi e fateli andare per cinque minuti prima di sfumare i restanti 10 cl di vino bianco.
Dopo dieci minuti di cottura dei funghi prendete le salsicce con un mestolo forato e mettetele a finire con i funghi per altri 10 minuti. A fine cottura eliminate l'aglio e il peperoncino e mettete tutto in una scodella, incluso il sughetto di fondo. Tenete anche il sughetto di fondo nella pentola dove avete cotto le salsicce.
Nella stessa pentola dove avete cotto le salsicce e con lo stesso sughetto tostate il riso per meno di un minuto con la fiamma al massimo girando spesso con un cucchiaio di legno. Quindi abbassate subito le fiamma.
Appena tostato il riso iniziate ad aggiungere qualche mestolo di brodo come nella cottura classica del risotto. Lasciate andare per circa 15 minuti, aggiungendo sempre un pochino di brodo. Intanto grattate anche il parmigiano e tritate il ciuffo di prezzemolo.
A cinque minuti dalla fine della cottura del risotto aggiungete i funghi con le salsicce con il loro sughetto di fondo. Lasciate andare aggiungendo brodo se necessario e una volta pronto spegnete il fuoco. Mantecate con una noce di burro e il parmigiano, quindi aggiungete il prezzemolo tritato. Mescolate bene e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO