
![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,4€ (Risparmi 14,59€) |
Per fare il risotto alle ortiche per due persone, bastano pochi e semplici ingredienti:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Riso Gallo Risotto Pronto Ai Funghi Porcini (175g) (Confezione da 2) Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Come primo passo dovrete iniziare a lavorare l'ortica per renderla commestibile. Come saprete, questa pianta è urticante, quindi indossate i guanti (1) per metterla sul tagliere. Quindi tagliate via gli steli (2) e la parte linfatica centrale, per tenere solo le foglie. Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire. Una volta in ebollizione, mettete nell'acqua l'ortica (3) e fate bollire per circa 15 minuti, il tempo necessario affinché la pianta perda la sua caratteristica urticante.
Mentre bollite l'ortica, sbucciate la cipolla e mettetela sul tagliere (4), quindi tritatela finemente (5) e mettetela da parte su un piattino (6).
Quando l'ortica è lessate per un quarto d'ora (7), prendetela con una ramina (8) e mettetela in un frullatore (9).
Infine mettete nel frullatore un mestolo grande di brodo vegetale (10) e quindi frullate (11) l'ortica. Poi versare il liquido ricavato in una tazza (12).
Ora mettete il burro in una pentola grande (13) e fatelo sciogliere per poi mettete la cipolla tritata (14) a soffriggere per un paio di minuti, prima di aggiungere anche il riso (15) a tostare. Alzate la fiamma al massimo per un minuto, e fate tostare il riso.
Mescolate bene (16) e versate il vino bianco (17) a sfumare, per poi abbassare la fiamma. Una volta sfumato il vino aggiungete anche l'ortica frullata (18).
Quindi mescolate bene (19) e poi iniziate ad aggiungere il brodo (20), un mestolo alla volta per farlo sfumare per poi aggiungere di nuovo il brodo e mescolare (21) ancora, fino ad arrivare a fine cottura.
A qualche minuto dalla fine della cottura, aggiustate di sale (22) e terminate di cuocere il riso. Una volta cotto, spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro (23) e il parmigiano (24). Mescolate bene e impiattate, per servire in tavola ancora caldo, accompagnando con un vino bianco delicato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO