
![]() | Essiccatore BioChef Arizona a 8 ripiani, con vassoi in acciaio inosssidabile, timer digitale di 24 ore, porta trasparente e 3 anni di garanzia Prezzo: in offerta su Amazon a: 189€ (Risparmi 10€) |
Per fare questa ricetta per due persone, dovrete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Le zucchine sono un ortaggio nutriente che si sposa alla perfezione con il riso. Cucinare il risotto con questi ortaggi è molto semplice, e il risultato finale molto gustoso. Il sapore infatti risulta...
Il risotto zucchine e gamberi è uno dei grandi classici della cucina italiana, un “mari e monti” semplicissimo da realizzare ma altrettanto gustoso, grazie a due ingredienti freschi, i gamberi e le zu...
Le zucchine sono molto diffuse sulle tavole di tutto il mondo e pur essendo un prodotto tipicamente primaverile, proprio in virtù di questa larga diffusione è attualmente reperibile praticamente tutto...
Il timballo di zucchine è un piatto semplice, dietetico e gustoso da realizzare in circa 40-50 minuti. Le zucchine garantiscono degli ottimi effetti benefici, così come i pomodori, mentre la sostanza,... ![]() | Adesivo Bimby TM31 - Collezione Fiori - CANTO DEGLI UCCELI E FIORI BLU Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
Iniziate la ricetta mettendo la cipolla sul tagliere per sbucciarla (1) e quindi tritarla finemente (2) con il coltello. Mettete tutto a parte su un piattino (3) e proseguite.
Adesso prendete la mortadella e tagliatene un bella fetta spessa (4) da circa 200 grammi. Quindi riducetela a cubetti (5) piccolini, e metteteli da parte su un piattino (6).
Poi prendete la zucchina e lavatela bene (7) sotto l'acqua corrente, quindi tagliatene un'estremità e iniziate a grattarla (8) con il grattaverdure. Mettete la zucchina grattugiata a parte su un piattino (9) e proseguite la ricetta.
Ora iniziate il soffritto mettendo cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in un tegame capiente, per farli scaldare a fiamma media. Una volta caldo, mettete la cipolla tritata a soffriggere (11) e dopo un minuto aggiungete anche i cubetti di mortadella (12), nell'olio.
Quindi mescolate bene (13) la mortadella nell'olio, in modo da insaporirla un paio di minuti, e quindi aggiungete il riso a tostare (14), alzando la fiamma al massimo per un minuto, e mescolandolo (15) per non farlo attaccare.
Passato un minuto, versate sul riso anche il vino bianco (16), e lasciatelo il fuoco al massimo, continuando a mescolare (17) per un minuto. Quindi aggiungete anche la zucchina grattugiata (18) nella pentola, e abbassate la fiamma.
Mescolate bene (19) le zucchine con il riso, e quindi iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta (20), facendolo asciugare prima di riaggiungerlo, per tutta la durata di cottura del riso, per il tempo indicato in confezione. Nel frattempo, grattugiate anche il parmigiano (21).
Quando siete arrivati quasi al termine della cottura, salate (22) il risotto, e finite di cuocere. Quindi spegnete il fuoco e aggiungete il burro (23), mescolate e quindi mettete anche il parmigiano grattugiato (24). Mescolate e mantecate bene, quindi spolverate con del pepe nero, se lo desiderate, e impiattate. Servite in tavola ben caldo e accompagnate con del vino bianco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO