spaghetti con funghi
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 100 grammi di salsiccia fresca di maiale
- 200 grammi di funghi ovuli
- 5 centilitri di vino bianco
- 10 centilitri di panna
- 20 grammi di burro
- 2 spicchi di Aglio
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 728Kcal
- 42g di grassi
- 42g colesterolo
- 4g di fibre
- 21g di proteine
Gli spaghetti con i funghi vengono cucinati seguendo varie ricette che seguono in genere un andamento stagionale, che li vede cucinati con la panna in inverno e con il vino bianco in estate, rinfrescati da una manciata di prezzemolo. Il piatto che presentiamo oggi è quello invernale, con tanta panna ma anche la salsiccia norcina che sfumata con il vino regala un gusto molto marcato e aromatico al piatto. Amatissimo dai bambini questo piatto viene richiesto anche nelle cene tra gli amici, cucinato abbastanza velocemente e con pochi ingredienti.
La ricetta degli spaghetti con i funghi può essere molto variabile, spesso dipendente dalla stagione, quando in inverno ad esempio si preferisce usare la panna. Quindi per due persone avrete bisogno di:
160 g di spaghetti
200 g di funghi a vostra scelta
1 salsiccia norcina
5 cl di vino bianco
10 cl di panna da cucina
20 g di burro
2 spicchi d'aglio
-
Gli spaghetti con i funghi sono un piatto veloce ma molto gustoso, grazie all'ingrediente fondamentale, i funghi appunto. Sarà la vostra scelta a determinare infatti il gusto del piatto. A seconda del... -
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i... -
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i... -
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
Il primo passo è quello di incidere la salsiccia con un coltello in modo da aprire il budello e quindi sfilarla. Tagliatela quindi in piccoli pezzi e metteteli da parte.
Il passo successivo è quello di lavare bene i funghi con delicatezza per eliminare il terriccio specialmente sui gambi. Quindi spellateli e tagliateli in fette. Metteteli da parte e passate alla fase successiva.
Ora prendete una padella grande e antiaderente, per metterci i burro a fondere a fuoco moderato. Quindi schiacciate l'aglio dopo averlo sbucciato e quindi mettetelo a dorare nella padella con il burro fuso.
Quando la cipolla diventa trasparente aggiungete anche i pezzi di salsiccia a rosolare bene in tutte le loro parti. Lasciate andare qualche minuto e quindi togliete l'aglio prima di iniziare a sfumare il vino.
Quando il vino è leggermente sfumato e ha formato un sughetto di fondo aggiungete i funghi, salate e pepate e quindi coprite con un coperchio per far cuocere circa un quarto d'ora a fuoco molto basso.
Infine versate sui funghi tutta la panna, e quindi mescolate bene per far creare la crema per il condimento. Fate scaldare la panna senza farla bollire. Nel frattempo avrete messo l'acqua a bollire per cuocere la pasta. Mettete a cuocere gli spaghetti con il sale e una volta pronti scolateli bene e saltateli nella padella con i funghi e panna. Mescolate con cura a fuoco molto basso per amalgamare il tutto e quindi servite in tavola ben caldo, con il macinino del pepe accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO