
![]() | Box Le Cene Stellate - Spaghetti Cacio e Pepe in Blue's - Cofanetto Cena Michelin per 2 / 4 Persone Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
Gli spaghetti alla napoletana possono essere cucinati con varie ricette, più o meno simili, di cui una molto gustosa, con la cottura in forno, prevede per due persone i seguenti ingredienti:
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i...
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i...
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
Gli spaghetti con le olive possono essere cucinati in varie ricette, sia con salse pronte che con quelle da preparare. Un ottima e veloce ricetta è ad esempio quella siciliana che vede tra gli ingredi... Per prima cosa mettete una pentola con abbondante acqua salata a bollire, lavate bene i pomodori (1) sotto l'acqua corrente e dunque immergerteli (2) per pochi minuti, massimo cinque, nell'acqua bollente, in modo che la pelle inizi a distaccarsi dall'ortaggio. Una volta comparse le prime spaccature sulla buccia spegnete il fuoco e scolate i pomodori (3), facendoli raffreddare.
Quindi iniziate a versare quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in una pirofila da forno. Sbucciate bene l'aglio (5) e mettete i due spicchi sbucciati e schiacciati leggermente nella pirofila (6).
Una volta raffreddati, sbucciate i pomodori (7) tirando via la pelle e quindi poneteli sul tagliere. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura con l'acidità del pomodoro, tagliateli in due, eliminate i semi e l'acqua vegetale (8) e quindi tagliateli a pezzi (9) abbastanza grandi, mettendo poi tutto da parte in una ciotolina.
Ora unite i pomodori (10) nella pirofila in cui avevate messo l'aglio e l'olio e quindi spolverateli con dell'origano (11). Quindi unite anche i capperi (12) e mescolate bene.
Una volta uniti i capperi salate (13) il tutto, mescolando bene di nuovo, ed unite anche le olive nere (14), già snocciolate. Quindi mettete in forno (15) preriscaldato a 180°C per circa mezzora in modo da cuocere i pomodori.
Una volta pronti i pomodori sfornateli. Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare gli spaghetti che una volta pronti potrete saltare direttamente nella pirofila (16) bollente. Mescolate bene gli ingredienti e quindi aggiungete anche il parmigiano (17) per mescolare di nuovo (18) e impiattare subito per servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO