![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
In questa sezione potete trovare una ricetta light ma molto gustosa, il pollo al lime. La ricetta del pollo al lime richiede poco tempo e può essere cucinata anche da persone alle prime armi in cucina. In meno di trenta minuti i nostri pezzetti di pollo saranno pronti per essere serviti in tavola e per la loro preparazione non ci servirà altro che un fornello, oltre ovviamente ad un corredo standard di attrezzi per cucina.
Per prima cosa prendiamo il pollo e lo sciacquiamo accuratamente sotto l'acqua del rubinetto, cercando di grattare bene la superficie con le mani o eventualmente con la lama di un coltello. Riponiamo il pollo su di un tagliere e iniziamo a tagliarlo in tanti pezzetti, eventualmente incidendo la superficie dei diversi pezzetti con dei tagli che serviranno a dare un tocco di classe in fase di cottura.
Ora prepariamo la marinata prendendo una ciotola grande e versandoci all'interno 4 cucchiai di olio, il succo di un lime, un po' di origano e rosmarino ed infine una spolverata di sale ed una spruzzata di pepe.
A questo punto prendiamo il pollo e lo immergiamo nel liquido preparato per la marinatura, avendo cura che tutti i pezzetti entrino a contatto con il mix. Possiamo aiutarci mescolando per bene il pollo con la marinatura. Lasciamo insaporire per 10 minuti la carne dopo di che la sgoccioliamo e la mettiamo in padella a rosolare con un filo di olio.
Mentre facciamo rosolare il pollo prendiamo un lime, lo laviamo accuratamente per poi tagliarlo a spicchi. Uniamo il lime al pollo e facciamo cuocere il tutto per almeno 20 minuti, coprendo la pentola con un coperchio. Di tanto in tanto bagniamo il pollo con la salsa per la marinatura, ma solo se notiamo che il pollo si sta seccando troppo.
Il vostro pollo al lime ora è pronto; lasciamolo raffreddare e serviamolo in un piatto....In bocca al lupo per la ricetta e buon appetito!
Se siete a dieta e state cercando un piatto veloce, facile da fare ma soprattutto ipocalorico il pollo al lime è la ricetta che fa per voi...e non si tratta della solita ricetta da penitenza e tristezza tipica di chi è a dieta. Il pollo al lime ha un gusto fresco e gustoso che nemmeno sembra di essere a dieta quando lo si mangia! Ma come mai va bene per la dieta questo piatto?
Il motivo è presto detto ed è da ricercare nello scarso contenuto calorico e lipidico della carne di pollo e nella tenerezza delle fibre muscolari della carne bianca che rende ogni piatto che cuciniamo con essa facile da digerire e leggero. La carne di pollo infatti ha una bassissima percentuale di grassi, nell'ordine dell'1 o del 2% a seconda del pollo e oltretutto ha anche un bassissimo contenuto di carboidrati. Tuttavia la carne di pollo è ricchissima di proteine e di amminoacidi essenziali e questo è un motivo in più per mangiarla volentieri anche se si sta facendo un po' di dieta e si ha bisogno di una ricetta light.
COMMENTI SULL' ARTICOLO