ricette veloci e buone
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 100 grammi di fontina
- 50 grammi di prosciutto cotto
- 100 grammi di panna
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 688Kcal
- 36g di grassi
- 36g colesterolo
- 2g di fibre
- 28g di proteine
La ricetta di oggi, è un primo piatto veloce e semplice da realizzare in famiglia, con l'aggiunta di ingredienti salutari che potete facilmente reperire al supermercato.
Per la preparazione di questo piatto, abbiamo utilizzato come pasta le farfalle, che grazie alla loro forma trattengono benissimo il condimento e donano alla pietanza un tocco di freschezza.
Potete variare la ricetta utilizzando al posto della fontina un altro formaggio a vostro gradimento e se volete sostituire il prosciutto cotto, potete farlo con il crudo, eliminando in questo caso l'aggiunta ulteriore di sale.
Una porzione pari ad 80 grammi di pasta, è il quantitativo ideale da assumere giornalmente raccomandato dagli specialisti della nutrizione.
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
160 g di pasta a vostra scelta
100 g di fontina
2 fette di prosciutto cotto
100 ml di panna da cucina
sale fino q. b
-
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var... -
Il pollo è un alimento non troppo costoso che si può preparare in modo diverso. Le ricette sono tante e vanno da difficoltà minima come il petto di pollo in padella o il pollo alla cacciatora a ricett... -
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami... -
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
Prendete una padella di medie dimensioni e mettete a scaldare a fiamma bassa la panna da cucina (1), dopo ponete la fontina su un tagliere ed iniziate a tagliarla prima a spicchi, poi a quadratini (2) ed una volta terminato questo passaggio, unite il formaggio nella padella con la panna (3), mescolate accuratamente con un mestolo di legno, fino al completo scioglimento della fontina.
Ora ponete il prosciutto sopra un tagliere pulito (4) e con un coltello dalla lama seghettata dividete ogni singola fetta in due parti, poi realizzate infine delle striscioline dello spessore di mezzo centimetro circa (5). una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte il cotto su un piattino piano (6).
Aggiungete sale fino oppure grosso a vostro gradimento all'acqua di cottura della pasta (7) ed una volta raggiunta l'ebollizione unitevi la pasta che avete scelto (8) e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione oppure come meglio gradite assaporarla. Mescolate accuratamente con un mestolo di legno (9).
Una volta che la pasta ha raggiunto la cottura desiderata, scolatela in uno scolapasta ed unitela in padella con gli altri ingredienti preparati in precedenza (10), dopo aggiungete sopra il prosciutto cotto a striscioline che avete messo da parte (11) e mescolate accuratamente con un mestolo di legno (12), fino a quando tutti gli ingredienti del condimento non si saranno ben uniti con la pasta. Consigliamo nel caso la pasta risulti essere troppo asciutta, di aggiungere ulteriore panna se ne avete a disposizione, oppure un po' di acqua di cottura. Impiattate e servite in tavola la pietanza ben calda, servendola con del buon vino bianco dai sapori fruttati nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO