John West Stile Italiano Luce Tonno Pranzo 220g (Confezione da 6) |
Cucinare le penne con il prosciutto cotto e la panna richiede pochi ingredienti, quasi sempre presenti in casa, per una ricetta semplice e veloce. Per una preparazione per due persone procuratevi:
160 g di pennette
10 cl di panna da cucina
100 g di prosciutto cotto in fette
½ cipolla bianca
20 g di burro
pepe nero
Iniziate con la preparazione, piuttosto semplice, degli ingredienti. Tritate su un tagliere finemente dunque la mezza cipolla e mettetela da parte. Sempre su un tagliare pulito mettete le fette di prosciutto cotto e tagliatelo prima a strisce e quindi a quadretti da circa mezzo centimetro. Mettete da parte.
Prendete una padella ampia e antiaderente, e poneteci dentro il burro. Mettete a scaldare a fiamma bassa in modo da farlo sciogliere dolcemente, fino a farlo friggere. Aggiungete quindi la cipolla tritata a rosolare fino a che diviene trasparente.
Quando la cipolla diviene trasparente aggiungete i quadretti di prosciutto cotto e fateli risolare a fuoco dolce. Mescolate bene in modo che il tutto si amalgami e si insaporisca con i vari sapori.
Dopo circa cinque minuti che avete insaporito il tutto aggiungete la panna, scaldandola lentamente per cinque minuti mantenendo la fiamma sempre dolce.
Nel frattempo avrete già messo a bollire l'acqua per cuocere la pasta in modo da far coincidere i due tempi di cottura che sono entrambi di circa 10 minuti. L'acqua dovrà essere quindi messa sul gas prima di iniziare il condimento. Una volta cotte le pennette saltatele nella padella con il condimento, mescolate molto bene e quindi pepate a piacere. Impiattate subito e servite ben caldo.
Parlando di prosciutto attualmente in commercio si trovano una serie di prosciutti dalle caratteristiche differenti e i parametri che vi consigliamo di prendere in considerazione sono diversi. Esistono infatti prosciutti cotti di diverso livello, come dimostra un decreto legge attraverso il quale sono stati identificati, anche a livello normativo e quindi in base alle tecniche di produzione, prosciutti di qualità elevata, prosciutti scelti e prosciutti normali.
Per le nostre ricette sta a noi decidere che tipo di prosciutto utilizzare ma teniamo sempre conto che il cotto per essere conservato viene arricchito di molecole conservanti, alcune di origine naturale (salamoia) ed altre di origine chimica come i nitriti ed i nitrati, i glutammati, i polifosfati ma anche il latte in polvere ed i caseinati, cosa che molte persone non conoscono.
Per le persone più attente alla linea, molte case produttrici di insaccati hanno ormai una linea di prosciutti cotti leggeri dal basso contenuto di grassi e dalle calorie contenute. Questi prodotti raggiungono un valore di grassi vicino al 3% e sono particolarmente indicati per chi si trova in un regime alimentare povero di grassi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO