caciotta








Caciotta

La Caciotta è un tipo di formaggio nato recentemente grazie all'esigenza dei pastori di realizzare un alimento dal sapore più dolce e meno piccante rispetto al Pecorino e che potesse essere pronto in tempi più brevi. Come sappiamo il Pecorino è il formaggio stagionato per eccellenza, ma visti i tempi così lunghi per la stagionatura, i mastri caseari decisero di realizzare una tipologia diversa di formaggio con maturazione più veloce, ovvero la Caciotta. Questo latticino a differenza del Pecorino può essere fresco oppure semistagionato, ossia con una maturazione che viene interrotta molto prima che l'alimento diventi eccessivamente stagionato. Possiamo considerare questo formaggio l'alimento della socializzazione, ovvero quello che molto raramente manca in tavola su un tagliere. Il modo di consumarla più comune è al naturale come antipasto sfizioso, magari unito a verdure grigliate come peperoni, zucchine o melanzane. Può essere servito anche insieme al pane fresco e al burro, una tra le classiche merende ed attualmente è sempre più presente nei menù gourmet dei ristoranti stellati, servirla con miele, composte e marmellate che ne esaltano il sapore. Se le caciotte stagionate si prestano benissimo per essere assaporate a fette, di certo il prodotto fresco a pasta molle è ideale per la preparazione di primi e secondi piatti ed anche di dessert. Infine se tagliati a dadini può essere aggiunta alle insalate.
Caciotta

Biancospino Set 60 300 Gr. Smacchiatore Jeans Tute&Color Detergenti casa

Prezzo: in offerta su Amazon a: 94,13€


Vari tipi di caciotta in Italia

Il termine Caciotta deriva da Cacio, un appellativo della lingua latina che venne utilizzato intorno all'800 per indicare tutte le tipologie di formaggio che erano presenti nella penisola. Essa può essere realizzata con tutti i tipi di latte, da quello ovino, al caprino, al bufalino oppure misto, a seconda della zona nella quale viene realizzato.

Nella regione Toscana questo alimento viene preparato con una gran parte di latte vaccino ed una piccola di latte ovino, e molto probabilmente è la variante più conosciuta sul tutto il territorio italiano. Al palato è molto dolce e la pasta è bianca, mentre la crosta nella maggior parte dei casi è gialla paglierino. A Siena per tradizione si colora la crosta con il pomodoro ed anticamente invece veniva utilizzato anche il sangue di agnello. Nel Lazio invece la Caciotta Romana si realizza con il latte di agnello, a pasta molle e dalla colorazione bianca paglierino, mentre al palato ha un sapore molto delicato. Può essere consumata fresca, e prende il nome di Primosale, oppure lasciata stagionare per circa due settimane. Nella Marche viene prodotta la Caciotta di Urbino D.O.P., realizzata con il 70% di latte ovino ed il restante 30% con latte vaccino. Il suo sapore è molto delicato ma leggermente acidulo, mentre la pasta è molle è molto friabile. In Sicilia la caciotta più diffusa e popolare è quella degli Elimi, e deve il nome grazie alla storia di Enea e dei suoi discendenti. Questo latticino si differenzia dagli altri tipi per processo di fermentazione che subisce il latte, che conferisce all'alimento una aroma media, che tende a intensificarsi con la stagionatura in cantina di 3 mesi. In Campania invece si produce la Caciotta di latte caprino, specialmente nei monti Lattari, ed ha un sapore molto più forte rispetto agli altri formaggi, dovuto al latte di capra che conferisce all'alimento note di vegetazione selvatica. Per quanto riguarda la Caciotta di latte di bufala questa viene prodotta in diverse regioni del nostro paese, dal Lazio alla Campania, ed ha un sapore tipico di latte bufalino leggermente acidulo ma con retrogusto dolciastro. La sua pasta è di colore bianco mentre la consistenza è morbida ma allo stesso tempo compatta. Questo formaggio inoltre può essere anche aromatizzato con l'aggiunta di spezie ed erbe aromatiche, come nel caso di quella campana al peperoncino, o quelle alla cipolla o al tartufo tipiche della regione Umbria. Questi formaggi sono molto saporiti, per questo consigliamo di consumarli al taglio da soli, e con dei vini poco aromatici, in maniera tale da apprezzarne appieno tutto il loro sapore inconfondibile. Per la conservazione vi consigliamo una volta aperta la Caciotta di avvolgerla con un panno di lino leggermente umido in maniera tale che la la parte a contatto con l'aria non si secchi, ma resti morbida e fresca come appena tagliata.

  • Gli involtini di mortadella Gli involtini di mortadella sono un classico stuzzichino, da fare con tante ricette diverse. Oggi vi proponiamo una ricetta invernale, con una buona caciotta da far sciogliere in forno per qualche min...
  • Polpette di patate al formaggio In questa ricetta vi proponiamo una variante alle classiche polpette di patate, che in questa ricetta andranno arricchite con un po' di fontina per rendere le polpette ancora più ricche e gustose. Il ...
  • cheesecake La cheesecake è un dolce tipico della tradizione americana e anglossassone in generale, ma in verità sembra che le prime torte al formaggio venivano preparate già in antichità nella Grecia del VII sec...
  • La pasta al gorgonzola La pasta al gorgonzola è un piatto amato dagli italiani e molto cucinata, anche perché semplice, gustosa e nutriente. La ricetta scelta è un pochino inusuale, con l'utilizzo dell'uvetta passa che forn...

5 Fuscelle contenitori da 400 gr. per Formaggio - Caciotta - Ricotta ecc.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,9€


Ricetta crostini con Caciotta

Caciotta Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:

300 grammi di caciotta semistagionata a fette

4 fette di pane bianco

Un ciuffo di prezzemolo

Procedimento

Iniziate la ricetta facendo bruscare le fette di pane in forno a 150 gradi per circa dieci minuti. Una volta ben dorate, estraetele ed aggiungetevi sopra le fette di Caciotta, dopodiché infornate nuovamente fino allo scioglimento del formaggio. Togliete i crostini dal forno ad unitevi sopra il prezzemolo fresco precedentemente lavato e sminuzzato. Servite in tavola ed accompagnate la pietanza con del buon vino rosso fruttato.




COMMENTI SULL' ARTICOLO