
![]() | Paderno - Wok in Ferro, con Maniglia - Diametro 32 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,51€ |
Per cucinare le gallinelle con questa ricetta vi serviranno:
Oggi vi proponiamo un secondo piatto di pesce dal sapore particolare, leggero e molto gustoso, da realizzare facilmente in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini che potete facilmente r... ![]() | kina R00195 Adesivi Murali Mare Polpo Balena Pesci Decorazione Muro Bambino Cameretta Asilo Nido Camera Letto Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,9€ |
Iniziamo la ricetta sciacquando sotto acqua fredda le gallinelle che avremo già fatto pulire in pescheria, dopo di che stendiamo degli strati di carta assorbente e asciughiamo per bene le gallinelle. Su n foglio di carta stagnola o su un piano di lavoro stendiamo della farina bianca con la quale infarineremo le gallinelle, dopo di che dovremo farcire la pancia delle gallinelle aggiungendo dei rametti di timo nella loro pancia.
Prendiamo una padella larga e la cospargiamo di olio, in modo tale che sia sufficiente per friggere le gallinelle. Aggiungiamo dell'aglio, del prezzemolo tritato e del basilico per insaporire la frittura.
Scaldiamo l'olio dopo di che riponiamo nella padella le gallinelle ed iniziamo a farle friggere. Friggiamo per 7-8 minuti, cuocendo le gallinelle su entrambi i lati sino a quando non diventano belle dorate. A questo punto le gallinelle sono pronte e le possiamo servire.
Il pesce gallinella (nome scientifico Chelidonichthys lucernus, Linneo 1758) è un pesce appartenente alla famiglia dei T
COMMENTI SULL' ARTICOLO