branzino con patate
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per una persona
Costo 7 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di spigola
- 120 grammi di patate
- 30 grammi di limone
- 2 spicchi di Aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spolverata di prezzemolo
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 443Kcal
- 15g di grassi
- 15g colesterolo
- 4g di fibre
- 53g di proteine
Il branzino con le patate è un classicissimo della cucina italiana, proposto sia nelle case che nei ristoranti. Il connubio tra la spigola (il nome più comune del branzino) e il tubero giallo è perfetto sia dal punto di vista gustativo che nutrizionale. Inoltre la ricetta è estremamente semplice da preparare e veloce da cucinare, con tempi assolutamente inferiori all'ora. Ottima da proporre anche agli amici, anche se i costi, come sempre quando si tratta di pesce, lievitano.
Per cucinare una ricetta buona dovrete chiaramente avere a disposizione un branzino fresco e appena pescato, rivolgendovi alla vostra migliore pescheria della zona. Quindi la ricetta per una persona, che potrete replicare per più persone, prevede i seguenti ingredienti:
1 branzino da circa 300 g
1 patata grane
½ limone giallo
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine d'oliva
pepe nero
-
Il branzino è un pesce molto saporito e molto nutriente. Conosciuto anche come spigola, si presta alla preparazione di molti piatti anche se resta sempre molto saporito se preparato al forno in quanto... -
Questa semplice ricetta, è un modo classico e molto apprezzato di assaporare il branzino.Le patate sono un ortaggio che si accompagna bene sia con il pesce che con la carne e grazie al suo delicato ... -
Questa pietanza molto delicata ed apprezzata da tutti, è semplicissima da realizzare, e non necessita di un tempo di cottura elevato. Il pesce fa parte della cucina tradizionale italiana e si accompag... -
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
Iniziate a preparare le patate per la ricetta. Pelatele e tagliatele a fette, quindi lavatele bene sotto l'acqua corrente e ponete un pentolino pieno d'acqua leggermente salata a bollire. Quando l'acqua bolle metteteci le fette di patate a sbollentare per circa 5 minuti. Quindi scolatele e fatele raffreddare per dedicarvi al branzino.
Iniziate a tagliare gli spicchi d'aglio a fettine, e così anche il mezzo limone. Fate del limone delle rondelle e poi tagliatele a metà.
Quindi prendete il branzino e iniziate a prepararlo mettendoci nella pancia ben lavata un pochino di sale pepe nero appena macinato e quattro fettine d'aglio. Quindi metteteci tre mezze rondelle di limone e il rametto di rosmarino. Quindi salate anche sopra un pochino il branzino e altre quattro mezze rondelle mettetele sopra il branzino.
Ora prendete una teglia da forno e versateci a filo cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Mettete quindi tutte le fettine d'aglio avanzate e iniziate a stendere un letto di fette di patate. Una volta coperto tutto il fondo della teglia adagiatevi sopra il branzino.
Quindi tritate finemente il prezzemolo e spolverateci sia il branzino che le patate. Coprite bene il tutto con molto prezzemolo e quindi preriscaldate il forno a 200° C per circa dieci minuti.
Quindi abbassate la temperatura a circa 180° C e infornate il branzino nella teglia per 20 minuti.
Controllate che le patate e il pesce cuociano uniformemente prima di spegnere il gas.
Una volta cotto servite il pesce stendendo prima il letto di patate sul piatto e poi adagiandovi sopra il branzino. Servite ben caldo con del limone a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO